La Roma si muove negli ultimi giorni di agosto 2025 per rafforzare il centrocampo in vista della nuova stagione. Tra i nomi seguiti c’è Matteo Pessina, centrocampista classe 1997 attualmente al Monza e campione d’Europa con l’Italia a Euro 2020. Il suo possibile arrivo rappresenterebbe un’opzione tattica per Gian Piero Gasperini, che cerca nuovi calciatori in grado di offrire un’alternativa valida nella formazione centrale della squadra giallorossa.
I contatti tra Roma e Monza per Matteo Pessina: dinamiche di mercato nel finale di agosto
Negli ultimi giorni del calciomercato estivo 2025, Roma e Monza hanno avviato contatti sulle condizioni di Matteo Pessina. Il centrocampista, reduce da un infortunio serio a novembre 2024, quando ha riportato una lesione parziale al tendine prossimale del bicipite femorale, sta progressivamente tornando a disposizione e potrebbe diventare più di un semplice nome sulla lista della Roma. Le possibilità di trattativa aumentano soprattutto se dovesse concretizzarsi la cessione di Lorenzo Pellegrini; l’uscita del capitano giallorosso, fuori dai piani tecnici di Gasperini e vicino al Milan, libererebbe spazio e risorse per un eventuale acquisto del 26enne di Lecco, che ha esperienza in Serie A con Atalanta e Verona.
Il dialogo tra i club e la volontà di portare avanti la trattativa sono emersi nelle ore precedenti la chiusura della campagna estiva. A Roma trovare un centrocampista con caratteristiche tecniche e tattiche in grado di inserirsi rapidamente nel sistema di gioco di Gasperini è diventato un obiettivo prioritario. Pessina rappresenta un profilo noto per l’allenatore, che lo ha già guidato in passato e conosce bene le sue qualità.
Il ruolo di Gasperini e la ricerca di alternative per il centrocampo romanista
Gian Piero Gasperini, alla guida della Roma dall’inizio della stagione 2025, si concentra su come migliorare il reparto mediano in vista dei numerosi impegni stagionali. La presenza di calciatori affidabili e versatili è fondamentale per il suo gioco, che richiede intensità, dinamismo e capacità di lettura delle situazioni in campo. Pessina, con il suo percorso in Serie A e la sua esperienza, si adatta a questo profilo.
L’allenatore punta a una rosa più ampia e articolata, considerando le gare ravvicinate e i turni in competizioni europee. Inserire un giocatore già conosciuto potrà accelerare l’inserimento e garantire flessibilità. Pessina può agire sia come mezzala sia in ruoli di raccordo tra centrocampo e attacco, offrendo diverse soluzioni tattiche senza modificare gli schemi.
Il ritorno dopo l’infortunio va monitorato, ma rappresenta un’opportunità per la Roma: inserire un centrocampista con esperienza e margini di crescita.
Il profilo tecnico e l’esperienza di Matteo Pessina come chiave per la Roma
Matteo Pessina si è affermato nel calcio italiano attraverso diverse esperienze in Serie A. Nato nel 1997, ha raggiunto il salto di qualità a livello internazionale vincendo con l’Italia l’Europeo 2020. Prima del Monza ha giocato con Atalanta e Verona, due realtà che hanno contribuito a completare il suo bagaglio tecnico e tattico.
Il centrocampista è noto per la capacità di inserirsi in area, per il fiuto del gol e per una buona qualità in fase di costruzione del gioco. Il rendimento ha risentito dell’infortunio dello scorso autunno, che ha richiesto un lungo recupero. Ora è pronto a ritrovare ritmo e continuità. Nella visione della Roma, diventa un’opzione interessante per un centrocampo in cui Gasperini vuole coniugare ordine e creatività.
Un altro punto a favore è la conoscenza della filosofia di gioco del tecnico, che in passato ha valorizzato Pessina. La continuità in un ambiente familiare può favorire un reinserimento rapido e prestazioni solide.
Le trattative procedono serrate e le prossime ore saranno decisive per capire se l’ipotesi si trasformerà in una trattativa concreta o resterà solo un’idea di mercato. La Roma segue con attenzione e la suggestione Pessina assume un ruolo centrale nelle strategie di questo finale di agosto.