La ribalta letteraria di Cerveteri: Mondadori Bookstore tra attività e nuove iniziative

La ribalta letteraria di Cerveteri: Mondadori Bookstore tra attività e nuove iniziative

La libreria Mondadori Bookstore di Cerveteri riapre con nuove iniziative culturali, eventi per tutte le età e un forte legame con la comunità, promuovendo lettura e socializzazione.
La Ribalta Letteraria Di Cerve La Ribalta Letteraria Di Cerve
La ribalta letteraria di Cerveteri: Mondadori Bookstore tra attività e nuove iniziative - Gaeta.it

Cerveteri, una cittadina che ha da poco riacquistato un importante punto di riferimento culturale, ha visto per la prima volta riaprire le porte della libreria Mondadori Bookstore dopo una breve pausa per riorganizzazione. Da febbraio, Andrea Oliva, noto come “Boccia”, e Tarita Vecchiotti, i due volti dietro il banco, hanno dato un nuovo impulso alla libreria con eventi e progetti volti a coinvolgere la comunità. L’obiettivo è chiaro: rendere la libreria un fulcro della cultura e della socializzazione nel territorio.

Un’accoglienza calorosa da parte della comunità

Dal suo esordio nel giugno 2023, Mondadori Bookstore ha attratto una risposta molto positiva da parte della cittadinanza. Andrea e Tarita testimoniano come l’affetto dei lettori sia cresciuto rapidamente, contribuendo a creare un legame di amicizia e fiducia con i clienti. Proprio per questi motivi, molti frequentatori abituali si sono sentiti preoccupati durante le settimane in cui la libreria era chiusa, inviando messaggi di sostegno e interesse. Per loro, la libreria rappresenta non solo un luogo dove acquistare libri, ma anche un punto di incontro ideale per trovare idee regalo o per semplice socializzazione tra amanti della lettura.

Questo calore umano si traduce non solo in affetto, ma anche in un flusso costante di clienti di varie fasce di età. La libreria ha sommato in poco tempo lettori accaniti e occasionali, dimostrando che, nonostante la digitalizzazione delle abitudini di acquisto, il fascino del libro cartaceo persiste, mantenendo il suo valore intramontabile nel contesto sociale.

Iniziative per tutti i gusti e per tutte le età

Mondadori Bookstore si è proposta di non limitarsi alla vendita di libri, ma di diventare uno spazio inclusivo dove il sapere e la cultura vengono condivisi. Con eventi settimanali come il progetto “Alunni in Libreria“, hanno accolto le prime classi dell’Istituto Comprensivo Marina di Cerveteri, rendendoli parte attiva dell’ambiente librario. Attività di questo tipo, come il Progetto Alternanza Scuola Lavoro, coinvolgono i giovani in un’esperienza pratica che combina studio e lavoro, offrendo loro spunti di riflessione sul mondo del libro mentre apprendono le dinamiche professionali.

Per i lettori più adulti, il Gruppo di Lettura#LeggiconTarita” offre un’opportunità di confronto e discussione sulle letture del momento, mentre il format “#LaMondadoriCerveteriIncontra” invita autori locali per presentazioni letterarie. Tarita e Andrea hanno come missione quella di rendere le loro attività aperte a tutti, creando spazi di interazione e scambio, e attirando lettori di ogni età e provenienza.

Presentazioni e relazioni con gli autori

Le prime presentazioni di libri, tenute da autori del territorio come Miriam Palombi e Valerio Valentini, hanno dimostrato di essere un successo, malgrado Andrea e Tarita evidenzino l’importanza del feedback del pubblico per capire se queste iniziative stiano realmente riscontrando interesse. Con appuntamenti programmati durante l’anno, come quelli dell’1 aprile e dell’8 maggio, l’obiettivo è quello di instaurare un appuntamento fisso per gli appassionati della lettura, favorendo così un approccio più coinvolto e continuativo da parte della comunità.

La presenza di personaggi affermati del panorama locale crea un’atmosfera di convivialità e scambio culturale, facilitando l’emergere di nuovi legami tra lettori e scrittori. Un clima che Tarita e Andrea sperano di ampliare, introducendo nel prossimo futuro autori di maggiore notorietà, per dare sempre più risalto alle produzioni letterarie locali.

Collaborazione con le scuole e prospettive future

La partnership con l’Istituto Enrico Mattei ha rappresentato per Mondadori Bookstore un passo significativo per avvicinare i giovani al mondo della lettura e del lavoro. Dodici studenti della classe 3 L parteciperanno al progetto Alternanza Scuola Lavoro, apprendendo come funziona un’attività libraria. Con la supervisione da parte di insegnanti esperti, i ragazzi potranno vivere un’esperienza formativa realistica, che li aiuterà a costruire le loro competenze professionali, ma anche a stimolare in loro una vera e propria passione per i libri.

Il futuro di Mondadori Bookstore appare florido. Andrea e Tarita puntano a mantenere la loro offerta attiva e coinvolgente, continuando a sviluppare eventi e iniziative culturali. Leggere, per loro, non è solamente un’attività da promuovere, ma un’esperienza da condividere, capace di aprire mondi e ampliare i nostri orizzonti. La libreria si propone come un giardino dove le idee possono germogliare e i sogni dei lettori possono prendere forma, anno dopo anno. Le attività continuano a crescere, e l’invito aperto è per tutti gli appassionati a entrare e scoprire le novità che ogni giorno si possono trovare sugli scaffali di Mondadori.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×