Nel centro pulsante di Roma, a breve distanza dal Palazzo delle Esposizioni e dal Teatro dell’Opera, riapre al pubblico un’icona gastronomica: la Pizzeria Ristoro Est!Est!Est!. Questo storico locale, fondato nel lontano 1888, non solo celebra la tradizione della pizza romana, ma anche una storia ricca di fascino e personaggi illustri. Frequentata da nomi del calibro di Alberto Sordi, Nino Manfredi e Vittorio Gassman, la pizzeria offre un menu che riporta in auge ricette classiche e piatti della cucina locale.
Un viaggio nella storia della pizzeria
Quest’angolo di Roma ha radici profonde. Inaugurata da Guglielmo Marconi, l’insegna al neon e il forno elettrico della Pizzeria Ristoro Est!Est!Est! sono testimoni di un’epoca in cui il locale diventava una pizzeria a seguito dell’arrivo dell’elettricità , nel 1900. Attraverso i decenni, il locale ha saputo mantenere intatta la sua identità , con la boiserie originale e caratteristiche storiche come il mobile-ghiacciaia e lo spillatore in ceramica per la birra. Questi elementi contribuiscono a creare un’atmosfera senza tempo, dove i visitatori possono sentirsi parte di una storia gastronomica che dura da più di un secolo.
Nel corso del XX secolo, la popolarità della pizzeria è continuata a crescere. Nel 1920, un significativo restauro ha trasformato l’aspetto del locale. L’uso di legno di castagno pregiato e il lavoro dei maestri ebanisti hanno conferito al ristorante il suo look distintivo attuale. In quella occasione, Marconi non solo partecipò alle celebrazioni, ma la sua presenza ha confermato il legame tra la pizzeria e le personalità di spicco della scienza e della cultura italiane. Oltre a essere un ristorante, il locale ha servito come set per produzioni cinematografiche e televisive, mantenendo viva la sua presenza nel tessuto socioculturale della capitale.
Un nuovo capitolo sotto nuove gestioni
Con la recente apertura nella sede dell’Antica Bottigliera, il team del Ristorante Ristoro degli Angeli ha deciso di dare nuova vita alla storica pizzeria. Giuseppe Morrone e Domenico Falcone, appassionati di cucina, uniti a Marco Ceccarelli, esperto di settore, portano avanti un progetto ambizioso. L’intento è quello di consolidare la presenza sul territorio introducendo al contempo un nuovo formato che ponga sempre al centro la tradizione culinaria romana.
Marco sottolinea l’importanza di avere un personale selezionato e preparato, in grado di interagire con una clientela internazionale, parlando lingue come inglese, francese e giapponese. La carta dei vini diventa un altro punto forte: sarà dedicata a etichette provenienti da cantine biologiche, mentre a breve ci sarà l’introduzione di vini dealcolizzati, segno di una sempre maggiore attenzione alle tendenze attuali e alle esigenze dei clienti.
Un menu che riscopre i sapori di un tempo
La proposta gastronomica della Pizzeria Ristoro Est!Est!Est! è una celebrazione di piatti tradizionali che meritano di essere riscoperti. Tra le specialità incorniciate nel menu, spiccano le polpette al sugo, un filetto di baccalà che si presenta come un piatto simbolo, e il pan dorato con cicoria. Infine, il viaggio del gusto si conclude con una selezione di dolci, dove la crema allo zabaione e gli amari della tradizione fanno da cornice a un pasto indimenticabile.
Questa pizzeria non è semplicemente un ristorante, ma un luogo dove il passato s’incontra con il presente, e dove ogni piatto è un omaggio alla storia culinaria di Roma. I suoi arredi storici e l’atmosfera accogliente rendono l’esperienza autentica, promettendo un ritorno alle origini per chiunque varchi la soglia di questo locale leggendario. Con le sue mire di rinnovamento e la volontà di mantenere viva la tradizione, Ristoro Est!Est!Est! si preannuncia come una tappa imperdibile per residenti e turisti.