La juventus ha individuato in morten hjulmand il profilo ideale per rinforzare il centrocampo. Il centrocampista danese, protagonista con lo sporting lisbona, è al centro delle attenzioni del club torinese che cerca un regista capace di dettare ritmi e dare personalità alla squadra. La trattativa però si confronta con richieste economiche elevate da parte del club portoghese, che rallentano i negoziati ma non ne bloccano le possibilità.
Il profilo di morten hjulmand come regista richiesto da tudor
A gennaio 2025, la juventus si è concentrata sulla necessità di trovare un centrocampista in grado di gestire il gioco con precisione ma con un forte temperamento. Andreaj tudor ha richiesto alla dirigenza un regista in grado di portare avanti la manovra e, allo stesso tempo, garantire attenzione alla fase difensiva. Mortan hjulmand è stato individuato per queste caratteristiche.
Il centrocampista danese ha mostrato maturità considerevole nel corso dell’ultima stagione con lo sporting lisbona, club al quale si è trasferito nell’estate 2023 per circa 20 milioni di euro. Ha contribuito significativamente alla vittoria della liga portoghese ed è diventato capitano della squadra, dimostrando leadership e capacità di gestire il gioco. L’esperienza maturata nel campionato portoghese ha fatto di lui un elemento affidabile sia sotto il profilo tecnico che tattico.
Leggi anche:
Hjulmand, qualità offensive e ruolo difensivo
Hjulmand non è un giocatore solo di qualità offensiva: la sua capacità di coprire la linea mediana e di sostenere la squadra in fase di interdizione è apprezzata da tudor, che ne ha fatto una priorità per la formazione bianconera.
Trattative avanzate e accordi preliminari con hjulmand
Negli ultimi giorni i contatti tra la juventus e morten hjulmand si sono intensificati. Le parti hanno raggiunto un principio di intesa che teoricamente potrebbe aprire la strada a un trasferimento già nella sessione in corso del calciomercato. Hjulmand, infatti, ha manifestato interesse verso il progetto juventino, attratto dal ruolo centrale che gli sarebbe riservato.
La trattativa non riguarda solo il giocatore. I contatti coinvolgono direttamente il club portoghese, che inizia a valutare offerte concrete ma ben lontane dagli importi da loro richiesti.
Nonostante siano emersi segnali positivi, il passaggio di hjulmand a torino non si è ancora formalizzato. Il pressing juventino su questi aspetti è costante, così come la volontà di trovare la miglior formula finanziaria per concludere l’affare in tempi rapidi.
Il nodo economico delle richieste dello sporting lisbona rallenta la chiusura
Il vero ostacolo si trova sul piano economico. Lo sporting lisbona valuta hjulmand circa 50 milioni di euro, cifra molto superiore rispetto ai 20 milioni versati appena un anno fa per il suo acquisto. Questa somma elevata è un deterrente per la juventus, che al momento preferisce non impegnarsi in un esborso così consistente.
Il club torinese si trova in una fase delicata della gestione economica e valuta con attenzione ogni mossa. Dietro la volontà di non bruciare risorse in questa fase c’è anche la possibilità di movimentare il mercato in uscita.
Alcuni giocatori, tra cui ngola mbangula e dusan vlahovic, sono sulla lista dei cedibili. Ottenere sacrifici mirati potrebbe consentire alla juventus di avere maggior liquidità da destinare al centrocampista danese e concretizzare l’acquisto.
Dinamica delle operazioni e futuri sviluppi
La dinamica di queste operazioni sarà fondamentale per misurare quanto e quando la trattativa potrà trovare la svolta decisiva.
Possibili scenari per il mercato juventino e la strategia di rafforzamento
La strategia juventina punta a un centrocampo con equilibrio tra qualità e grinta. Hjulmand rappresenta il profilo ideale per quelle richieste, ma per completare l’operazione serve un adeguamento della situazione finanziaria.
Il club sta preparando un piano per la cessione di calciatori che non rientrano nei piani tecnici di tudor. Dal possibile incasso, arriverà la forza economica per proporre un offerta concreta allo sporting lisbona.
Il mercato estivo della juventus ruota attorno a questa operazione: da essa dipenderanno le mosse successive e altri possibili arrivi. Per ora, la priorità è ottenere un regista che possa prendere in mano la manovra bianconera e ridare solidità a centrocampo.
Il destino di hjulmand nel calcio italiano resta quindi appeso a questa fase decisiva delle trattative, con scenari che potrebbero ancora cambiare rapidamente nelle settimane prossime.