La comunità di Bagno, frazione dell’Aquila, ha finalmente una nuova struttura dedicata alla scuola dell’infanzia. L’edificio è sorto dove prima si trovava la vecchia scuola primaria, ed è stato aperto in coincidenza con l’inizio dell’anno scolastico. Questo rinnovo rappresenta un importante traguardo per le famiglie locali e per l’intera comunità che da tempo attendeva un intervento significativo per l’istruzione dei più piccoli.
La rinascita della scuola dell’infanzia di Bagno dopo la chiusura prevista
La vecchia scuola primaria di Bagno aveva un destino incerto, con la prospettiva di essere soppressa o spostata altrove. Per molti abitanti della frazione, questa ipotesi era inaccettabile. Dal 2019, quando l’assessore alle frazioni Laura Cucchiarella è entrata in Consiglio Comunale, è stata posta molta attenzione proprio alla questione della scuola per l’infanzia. Grazie alla determinazione di chi ha seguito la vicenda, si è puntato a mantenere una scuola all’interno del paese, evitando il trasferimento che avrebbe tolto ai bambini la possibilità di frequentare una struttura vicina a casa.
La decisione di non cancellare i finanziamenti destinati al progetto ha permesso di proseguire con la costruzione di un nuovo edificio moderno e sicuro, progettato per durare nel tempo. Questo intervento ha avuto il sostegno diretto del sindaco Biondi e del resto del Consiglio Comunale, che hanno ritenuto fondamentale rispettare le richieste della comunità locale.
Leggi anche:
Le fasi della realizzazione: dalla demolizione alla consegna della nuova scuola
Il percorso verso la costruzione della nuova scuola ha visto diverse fasi ben seguite dagli uffici tecnici e dai dirigenti comunali. Prima di tutto, è stata demolita la vecchia struttura della primaria, ormai obsoleta, per fare spazio all’edificio che avrebbe ospitato la scuola dell’infanzia. Dopo la rimozione delle macerie, sono iniziati i lavori di costruzione, tenuti sotto stretto controllo da parte degli operatori comunali.
Una volta completata la struttura, sono stati montati i nuovi arredi necessari a rendere funzionale la scuola per i bambini piccoli. Ogni passaggio è stato curato con attenzione per garantire un ambiente adatto all’educazione infantile. L’inaugurazione, avvenuta proprio con l’inizio del nuovo anno scolastico, ha visto la partecipazione dei bambini e dei loro genitori, con sorrisi e soddisfazione. L’assessore Cucchiarella ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno lavorato al progetto, riconoscendo l’impegno necessario per portare a termine un’opera così importante per Bagno.
Questa nuova scuola rappresenta un punto di riferimento per la vita sociale della frazione, che richiama l’attenzione sulle necessità di una educazione vicina ai luoghi di residenza dei più piccoli, e offre uno spazio adatto a crescere e imparare.