La ceramica come forma d'arte: workshop pratico al Mercato Centrale di Roma

La ceramica come forma d’arte: workshop pratico al Mercato Centrale di Roma

Partecipa al workshop “Ceramica in corso” al Mercato Centrale di Roma il 13 febbraio, per scoprire l’arte della ceramica e creare una tazza personalizzata in argilla.
La Ceramica Come Forma D27Arte3A La Ceramica Come Forma D27Arte3A
La ceramica come forma d'arte: workshop pratico al Mercato Centrale di Roma - Gaeta.it

L’arte della ceramica ha una lunga storia che affonda le radici in epoche antiche, fungendo da mezzo per esprimere creatività e cultura. Lavorare l’argilla non è solo un processo manuale, ma un’esperienza sensoriale che coinvolge emozioni e intuizioni. Per chi desidera avvicinarsi a quest’arte, è in programma un’eccitante occasione al Mercato Centrale di Roma, dove è previsto un workshop pratico dedicato alla modellazione dell’argilla.

Storia e tradizione della ceramica

L’arte ceramica è testimone di civiltà passate, dall’antico Egitto alla Cina, fino alle tecniche europee contemporanee. Ogni popolazione ha sviluppato il proprio stile e metodo, trasmettendo saperi di generazione in generazione. I lavori in ceramica possono variare notevolmente, dall’utilizzo di forme semplici e utilitarie a pezzi intricati e decorativi. L’argilla, facile da modellare quando umida, permette all’artigiano di esprimere la propria visione attraverso una varietà di tecniche, incluse la tornitura e la modellazione a mano.

Ogni pezzo racconta una storia, esprimendo in modo unico il contesto culturale da cui proviene. Le decorazioni, a loro volta, possono riflettere simbologie proprie, rendendo ogni opera d’arte un testamento visivo della creatività umana. Partecipare a un laboratorio di ceramica permette di connettersi a questa ricca tradizione, offrendo la possibilità di esprimere se stessi e realizzare oggetti dal significato personale.

Il laboratorio ceramica in corso: dettagli e partecipazione

Il prossimo evento, intitolato “Ceramica in corso”, si terrà giovedì 13 febbraio presso lo Spazio Fare, situato al secondo piano del Mercato Centrale di Roma. Questo laboratorio, diretto da Manuela Faiola, si propone di guidare i partecipanti nella creazione di una tazza in argilla bianca, con la possibilità di decorala utilizzando colori engobbi.

Il laboratorio avrà una durata di due ore, durante le quali i partecipanti apprenderanno le basi della modellazione, comprese entrambe le tecniche manuali e strumenti necessari per la rifinitura. Al termine della sessione, ogni tazza sarà cotta in un forno specifico per ceramica e restituita ai creatori dopo circa 15 giorni. Questo non è solo un workshop; è un’immersione diretta nell’arte della ceramica, dove ogni persona avrà la possibilità di scoprire e esplorare il proprio potenziale artistico.

Informazioni pratiche per i partecipanti

La partecipazione al laboratorio richiede un piccolo investimento: il costo è di 40 euro a persona, comprensivi di materiali e processo di cottura. Per chi desidera partecipare, è possibile prenotare il biglietto attraverso la piattaforma Zerofila o contattare direttamente l’organizzazione per ulteriori informazioni all’indirizzo e-mail info.roma@mercatocentrale.it.

Questa iniziativa rappresenta non solo un’opportunità di apprendimento pratico, ma anche una possibilità di entrare in contatto con l’arte e la cultura della ceramica, offrendo un’esperienza che si allontana dalla quotidianità e stimola la creatività. Non resta che iscriversi e prepararsi a lasciarsi ispirare dall’argilla.

Change privacy settings
×