La serie originale de La casa nella prateria ha accompagnato generazioni di spettatori tra gli anni Settanta e Ottanta, con 204 episodi basati sui racconti di Laura Ingalls Wilder. Nel 2025 Netflix porta nuova vita al celebre racconto con un reboot che mescola dramma familiare e storia di sopravvivenza nel selvaggio West. Il progetto, annunciato a gennaio, ha finalmente svelato alcune conferme sul cast e sull’inizio delle riprese che si terranno in Canada.
La genesi della nuova serie netflix su la casa nella prateria
Lo show, prodotto da Rebecca Sonnenshine insieme a CBS Studios, punta a un racconto che non solo celebra la famiglia Ingalls, ma racconta gli inizi della conquista del West americano. Il nuovo approccio offre una narrazione in cui convivono momenti di speranza, frustrazione e un senso di avventura che accompagna la vita di pionieri e coloni. La scelta di Netflix di rilanciare questa serie cult mostra l’interesse verso storie di radici profonde, con personaggi che si affrontano a condizioni dure ma piene di sentimento.
Le riprese sono previste a Winnipeg, Canada, a partire da giugno, una location che si adatta perfettamente ai paesaggi rurali e rigidi tipici della narrazione. L’ambientazione porterà in scena il periodo storico con un’attenzione particolare alla ricostruzione della vita quotidiana tra campi, legna da tagliare e inverni severi, elementi fondamentali per restituire autenticità alla vicenda.
Leggi anche:
I protagonisti: nuovi volti per i personaggi di charles, caroline e mary ingalls
Luke Bracey sarà Charles Ingalls, il padre di Laura e figura centrale della famiglia. Il suo ritratto unisce una presenza energica e affascinante a una profonda versatilità . Charles è un uomo pratico ma anche capace di poesia e musica; un contadino, cacciatore e falegname che incarna l’ottimismo necessario per attraversare un’epoca difficile. Il personaggio emerge come un cercatore costante di opportunità e posti migliori. La sua dedizione alla famiglia è mostrata con gesti simbolici come il portare la moglie in braccio nella neve per un ballo invernale.
Crosby Fitzgerlad interpreta Caroline Ingalls, una donna che ha scelto l’amore vero e la famiglia oltre ogni altro desiderio personale o di carriera. Rinunciata la sua attività di insegnante, Caroline mantiene comunque un carattere fermo e indipendente, raro per il tempo. È dolce e pragmatica, e spesso è il vero perno su cui regge la famiglia. La rappresentazione di questo ruolo sottolinea come il suo rapporto con Charles sia un matrimonio basato su rispetto reciproco, in equilibrio tra la tenacia e l’amore.
Skywalker Hughes veste i panni della sorella maggiore, Mary Ingalls. La ragazza rappresenta la forza della disciplina e del dovere in contrasto con il carattere più ribelle di Laura. Mary è riservata, studiosa e vuole sempre apparire impeccabile, adatta alle aspettative tradizionali di quel periodo. La sua difficoltà con la natura, che non le regala comfort, la rende diversa dalla sorella più impetuosa. La loro relazione è complessa: si amano e si scontrano in ugual misura, ma alla fine si sostengono fra le difficoltà di un ambiente ostile e mutevole.
Il significato storico e culturale del nuovo adattamento
La nuova serie cerca di restituire spessore a un’epoca che ha formato l’immaginario sulla frontiera americana. Attraverso le vicende degli Ingalls emerge un racconto che va oltre la semplice vita rurale. Si parla di sopravvivenza, relazioni familiari e adattamento a un territorio ancora selvaggio. Anche i ruoli tradizionali appaiono riesaminati: il carattere di Caroline Ingalls, per esempio, rompe con alcuni stereotipi femminili dell’Ottocento, mostrando una donna che mantiene una propria autonomia e forza in un tempo difficile.
Il contesto in cui si muovono i personaggi è quello della costruzione di una vita nuova con poche certezze e molte difficoltà . La serie rinnova una storia già conosciuta, ma con uno sguardo che evidenzia dettagli e sfumature più realistiche e meno idealizzate rispetto al passato. Questo rende il progetto Netflix un racconto che non punta solo a chi ha vissuto l’epopea originale, ma anche a chi si avvicina con uno sguardo nuovo.
Prospettive e aspettative per le riprese a winnipeg
La scelta di Winnipeg si basa sulla somiglianza del paesaggio con le grandi pianure e i territori rurali del Midwest americano. Le temperature rigide e la natura incontaminata fungeranno da sfondo ideale per rappresentare l’inverno e le sfide del vivere ai margini della civiltà . Le troupe locali, a contatto con cast e produzione, stanno preparando set che riproducono lo stile di vita della famiglia Ingalls, con case in legno, attrezzi d’epoca e strade fangose.
Le riprese inizieranno a giugno, permettendo di sfruttare il cambio di stagioni nella narrazione. L’ambientazione è fondamentale non solo per la fedeltà storica, ma anche per creare quel senso di isolamento e comunità che caratterizza la storia del West. Ogni dettaglio, dal vestiario agli oggetti di uso quotidiano, sarà curato per immergere lo spettatore in un tempo lontano ma ancora molto vicino per sensibilità e temi.
Con i primi nomi confermati nel cast, la serie si prepara a raccogliere l’eredità di un racconto che da decenni affascina, per offrire un nuovo sguardo su una delle famiglie più famose della fiction americana.