Il Natale a Pescara si arricchisce di un evento simbolico che affascina grandi e piccini: la Befana. L’iniziativa, organizzata dalla Società Italiana Salvamento, torna per la venticinquesima edizione con un programma ricco di sorprese, dedicato ai più giovani e alle famiglie. Quest’anno, il sorso di magia che accompagna il celebre personaggio Alato si svolgerà al porto turistico Marina di Pescara, il 6 gennaio, come parte integrante del calendario natalizio “Pescara d’incanto”.
L’appuntamento con il magico arrivo
La magia e l’allegria non mancheranno lunedì alle ore 11 quando la Befana approderà al porto turistico, accompagnata dai bagnini, cani da soccorso e gufi, tutti pronti a incantare i bambini presenti. L’annuncio è stato dato da Cristian Di Santo, presidente della sezione pescarese della Società Nazionale Salvamento, in collaborazione con figure importanti della città, tra cui il sindaco Carlo Masci e vari assessori. Si prevede una partecipazione numerosa: l’anno precedente, infatti, erano circa tremila le persone che hanno assistito all’arrivo della Befana. Quest’anno ci si aspetta un incremento della partecipazione, regalando così doni e sorrisi a un numero sempre maggiore di bimbi.
Di Santo ha descritto l’evento come una formula collaudata che affascina i più piccoli, con l’arrivo della Befana direttamente dall’acqua su una barca. Questo momento di festa è stato esaltato dal sindaco Masci, il quale ha sottolineato l’importanza di celebrare al meglio questa tradizione, affermando che a Pescara “la Befana deve arrivare via mare”. Non si limita a questo l’offerta dell’Epifania: ci saranno concerti e diverse attività pensate per richiamare turisti e residenti in città.
Leggi anche:
Eventi accessori e festeggiamenti
Oltre all’arrivo della Befana al porto, Pescara ha in serbo una serie di eventi collegati per far vivere un’avventura magica a tutti. Il sindaco ha menzionato concerti dei Subsonica e di Alfa, oltre a un mercatino di Natale in piazza Sacro Cuore. “Abbiamo già registrato un buon numero di visitatori,” ha affermato Masci, evidenziando l’impegno del Comune nell’organizzare eventi per attrarre visitatori e supportare il commercio locale.
La presenza di eventi festivi cerca non solo di rinvigorire l’economia locale, ma soprattutto di offrire occasioni di svago e divertimento ai cittadini. In questo contesto, l’assessore Zamparelli ha messo in risalto quanto il commercio rappresenti l’anima della città, un aspetto fondamentale che porta colore e vita. Gli appuntamenti per i saldi, attualmente in corso nelle aree centrali, dimostrano come ci sia un continuo impegno nel coinvolgere attivamente i cittadini.
I festeggiamenti in piazza della Rinascita
Un altro momento imperdibile è in programma a piazza della Rinascita, dove si svolgerà “Pompieropoli”, un evento dedicato ai bambini che si terrà dalle 10 alle 16 a cura dell’Associazione nazionale vigili del fuoco in congedo. I più piccoli avranno l’opportunità di partecipare a un percorso ludico formativo, ricco di attività e apprendimento, perfetto per coinvolgerli nel meraviglioso mondo dei pompieri. Alle 16, verrà anche esposta una collezione di mezzi di soccorso.
La cerimonia culminerà con l’arrivo della Befana, che scenderà in piazza via cielo dando vita a un momento di pura magia. Al termine di questa avventura, l’Associazione Alda e Sergio e il Cral del Comune hanno organizzato una festa speciale nel salone consiliare del Comune, dove ci sarà intrattenimento, musica, magia e dolci per concludere la giornata in bellezza nei cuori di tutti i partecipanti.
Pescara si prepara dunque a vivere una giornata di festa e allegria, dove tradizione e comunità si uniscono in un appuntamento atteso e ricco di eventi che rendono il Natale e l’Epifania ancora più speciali.