In vista del prossimo incontro, Kosta Runjaic, allenatore della squadra, può finalmente contare su tutti i suoi giocatori. Dopo stadi di assestamento e rientri sperati, il tecnico tedesco ha recuperato gli ultimi elementi della rosa, rendendo possibile per la prima volta in questa stagione avere il gruppo al completo. Questa condizione è fondamentale per affrontare le sfide future, specialmente considerando l’importanza e la competitività degli avversari.
I recuperi e la situazione degli infortunati
Con il rientro di Davis, Ehizibue e Giannetti, Runjaic ha finalmente la possibilità di schierare una formazione competitiva. La squalifica di Karlstrom è stata smaltita, e ora si attende solo il rientro di Pizarro, che, purtroppo, è impegnato con la selezione Under 20 del Cile. La sua assenza non dovrebbe preoccupare, poiché il calciatore non ha avuto un ruolo significativo in questa fase della stagione.
Davis e Ehizibue, in particolare, sono due nomi chiave per garantire una maggiore solida prestazione, dato che entrambi sono stati importanti nei precedenti match. L’allenatore avrà quindi qualche giorno in più per valutare il punto di forma di Ehizibue e decidere se tornare al tradizionale modulo 3-5-2. La situazione sembra promettente, ma sarà necessario verificare anche il recupero atletico dei giocatori nelle prossime sedute di allenamento.
Leggi anche:
L’assetto tattico e le scelte di formazione
L’assetto tattico della squadra per la prossima partita sarà decisivo, e gli ultimi giorni pre-gara fungeranno da test per stabilire la migliore strategia da adottare. Se Ehizibue si mostra in buone condizioni, Runjaic potrà continuare a puntare sul 3-5-2, modulo che ha dimostrato di portare buoni risultati. Altrimenti, un’eventuale difesa a quattro, con Kristensen a destra e i colossi Bijol e Solet al centro, potrebbe essere l’opzione ideale per contrastare avversari fisicamente imponenti come Lukaku.
Il centrocampo sembra ormai confermato, con Payero e Lovric a supporto di Karlstrom, mentre in attacco Lucca avrà il compito di finalizzare, supportato da Thauvin. Una particolarità da notare è che Sanchez partirà dalla panchina, così come il giovane Iker Bravo, che ha dimostrato di poter essere decisivo nel finale di gara. La loro presenza potrebbe risultare determinante se schierati a partita in corso, garantendo freschezza e nuove opportunità di attacco.
Le aspettative sulle prestazioni individuali
Un occhio di riguardo va a Davis, il centravanti inglese, che, pur avendo una scarsa autonomia, possiede abilità e qualità in fase offensiva. Potrebbe risultare un elemento chiave nelle fasi decisionali del match, emulando Lucca nelle sue conclusioni. La capacità di gestire le energie e i momenti cruciali sarà fondamentale anche per i suoi compagni: la rosa ora completa offre più opzioni e alternative, elementi che sicuramente non potranno che arricchire le potenzialità del team ad ogni incontro.
La settimana si preannuncia intensa, con allenamenti mirati e strategici per preparare al meglio la squadra ad affrontare la prossima sfida, e con ogni nuova informazione si fa sempre più intricato il puzzle delle scelte di formazione di Runjaic. Con un gruppo al completo, ora è tempo di guardare avanti e puntare al massimo delle aspettative, affermando così la competitività della squadra in un campionato che si fa sempre più serrato.