Jorja smith in concerto a bologna il 6 luglio al sequoie music park unica data in italia

Jorja smith in concerto a bologna il 6 luglio al sequoie music park unica data in italia

Jorja Smith si esibirà per la prima volta in Italia il 6 luglio 2025 a Bologna, unica tappa italiana della sua tournée dopo il festival di Glastonbury, con successiva partecipazione al Montreux Jazz Festival.
Jorja Smith In Concerto A Bolo Jorja Smith In Concerto A Bolo
La cantautrice britannica Jorja Smith si esibirà per la prima volta in Italia il 6 luglio 2025 a Bologna, in un concerto unico nell’ambito della rassegna Unipol Arena, confermando il suo ruolo di protagonista nel panorama musicale internazionale. - Gaeta.it

La cantautrice britannica Jorja Smith si esibirà per la prima volta in Italia domenica 6 luglio 2025 al Sequoie Music Park di Bologna, nell’ambito della rassegna musicale organizzata da Unipol Arena al Parco delle Caserme Rosse. L’artista arriva in città fresca di partecipazione al festival di Glastonbury, in Inghilterra, dove ha confermato il suo ruolo di protagonista nel panorama musicale internazionale.

Il concerto a bologna e gli appuntamenti internazionali imminenti

L’evento di domenica 6 luglio al Sequoie Music Park rappresenta l’unica tappa italiana dell’artista per questa stagione. La rassegna, inserita nel calendario di Unipol Arena e ospitata al Parco delle Caserme Rosse, ha scelto un luogo all’aperto per offrire un’esperienza diretta ai fan di Jorja Smith nella città emiliana. L’organizzazione ha previsto un cartellone ricco di eventi musicali estivi, ma l’arrivo della cantautrice britannica è certamente tra i momenti più attesi.

Dopo il concerto di Bologna, Jorja Smith volerà in Svizzera per partecipare il prossimo 8 luglio al festival jazz di Montreux, una delle manifestazioni più prestigiose d’Europa. L’appuntamento elvetico è riconosciuto per ospitare artisti di alto livello e sarà un’ulteriore occasione per la cantante di consolidare la propria presenza internazionale.

La combinazione di successi, riconoscimenti e apparizioni live rende la tournée 2025 per Jorja Smith una fase importante della sua carriera e una presenza significativa per il pubblico italiano ed europeo.

Il percorso artistico di jorja smith dal debutto alle collaborazioni internazionali

Jorja Smith, nata nel 1997, ha mosso i primi passi nel mondo della musica pubblicando una serie di pezzi autoprodotti che l’hanno fatta notare dalla scena indipendente. Il 2017 ha segnato una svolta nella sua carriera grazie alla collaborazione con il rapper canadese Drake nel brano “Get It Together”, traccia che le ha regalato una visibilità globale. Quell’anno ha guadagnato attenzione non solo per la sua voce ma anche per la capacità di spaziare tra generi come l’R&B, l’hip-hop e il soul.

Nel 2018 ha ricevuto il premio della critica ai Brit Awards, un riconoscimento importante nel Regno Unito, e nello stesso anno ha presentato il suo primo album in studio “Lost & Found”. Il lavoro è stato accolto con favore sia da pubblico che dai critici, e le ha permesso di ottenere una candidatura ai Grammy Awards del 2019 come miglior artista emergente. Nel 2023 ha pubblicato il secondo album “Falling or Flying”, anticipato dai singoli “Try Me” e “Little Things”, che hanno consolidato il suo stile e ampliato il suo pubblico.

Le radici musicali e lo stile vocale di jorja smith

Jorja Smith ha iniziato a scrivere musica già a undici anni. La sua formazione musicale passa attraverso ascolti di reggae, punk, hip-hop e R&B, influenze che si riflettono nella varietà e nella profondità delle sue composizioni. La sua voce intensa e calda è stata più volte confrontata con quelle di grandi interpreti come Adele, Amy Winehouse, Rihanna e Lauryn Hill, artisti noti per il loro impatto nel mondo della musica soul e pop.

Questo mix di stimoli ha dato vita a un sound personale, nel quale si intrecciano testi emozionanti e arrangiamenti in grado di stimolare l’ascoltatore a più livelli. Jorja riesce a passare da momenti di delicatezza a parti più aggressive senza perdere naturalezza, ottenendo così l’attenzione di un pubblico eterogeneo.

Change privacy settings
×