La penultima tappa della Vuelta di Spagna 2025, disputata il 13 settembre, ha confermato il predominio di Jonas Vingegaard. Il corridore danese della Visma Lease a Bike ha conquistato la frazione più dura, imponendosi sulla salita da Robledo de Chavela a Bola del Mundo dopo 165,6 km e 4.226 metri di dislivello. Questo risultato ha rafforzato il suo vantaggio in classifica, avvicinandolo al traguardo finale della corsa a tappe spagnola. Dietro di lui si sono piazzati alcuni protagonisti, mentre un leader ha subito un calo importante.
La tappa regina: percorso e svolta decisiva per Vingegaard
La penultima frazione ha messo alla prova i corridori con una lunga salita finale verso Bola del Mundo, un tratto impegnativo che ha definito la sfida conclusiva della gara. I 165,6 km comprendevano 4.226 metri di dislivello, un tracciato adatto agli scalatori più forti. Vingegaard ha risposto con una prestazione solida, staccando gli avversari e ottenendo un margine decisivo.
Alle sue spalle si è piazzato Sepp Kuss, compagno di squadra nella Visma Lease a Bike, a soli 11 secondi. Terzo è arrivato Jay Hindley della Red Bull Bora Hansgrohe, completando il podio della giornata. La strategia del team danese ha funzionato, garantendo non solo la vittoria di tappa ma anche il controllo della classifica generale. Questo risultato ha di fatto deciso il nome del vincitore della Vuelta 2025.
Il calo di Giulio Pellizzari e le ripercussioni in classifica a una tappa dal termine
Durante la frazione decisiva è emerso un problema per Giulio Pellizzari. Il corridore del team Red Bull Bora Hansgrohe, che fino a poco prima occupava posizioni di rilievo in classifica, ha accusato un calo evidente. Ha chiuso la tappa in sedicesima posizione, compromettendo la sua posizione complessiva. Ora si trova al sesto posto nella graduatoria generale, a 7 minuti e 23 secondi da Vingegaard, con una sola tappa ancora da disputare.
Questo calo rappresenta un’occasione mancata per Pellizzari, che aveva mostrato la capacità di migliorare ulteriormente. La fatica e la durezza della tappa hanno inciso sul suo rendimento, mentre altri corridori hanno mantenuto ritmo e concentrazione. Nella frazione finale sarà difficile per lui recuperare i distacchi accumulati.
Classifica generale aggiornata della Vuelta 2025 prima dell’ultima tappa
Dopo la tappa di sabato 13 settembre, la classifica generale della Vuelta presenta una situazione chiara, con Jonas Vingegaard saldamente al comando. Il danese della Visma Lease a Bike ha totalizzato un tempo complessivo di 72 ore, 53 minuti e 57 secondi, seguito da Joao Almeida a 1 minuto e 16 secondi. In terza posizione si trova Tom Pidcock , staccato di oltre 3 minuti.
Subito dopo si collocano Jai Hindley e Matthew Riccitello, rispettivamente a 3’41” e 5’55” da Vingegaard. Giulio Pellizzari, dopo il calo odierno, è sesto a 7’23”. Seguono Sepp Kuss e Felix Gall, entrambi distanziati di circa 7 minuti e mezzo. Chiudono la top ten Torstein Traeen e Matteo Jorgenson, con distacchi superiori ai 9 e ai 12 minuti.
Questi dati fotografano la situazione a una sola tappa dal termine. La vittoria finale sembra ormai nelle mani di Vingegaard, che ha gestito con efficacia il vantaggio accumulato sulle montagne della penisola iberica. L’ultima frazione rappresenterà una formalità rispetto a questa situazione consolidata in classifica.