Jannik Sinner, attuale numero uno del ranking ATP, ha affrontato un momento delicato durante la semifinale degli US Open 2025 a New York. La partita contro il canadese Félix Auger-Aliassime si è complicata dopo un avvio netto e deciso da parte dell’azzurro. L’infortunio ha condizionato le sue prestazioni e il prosieguo del match.
La partenza dominante di sinner nella semifinale degli Us Open
Nel primo set, Jannik Sinner ha preso il controllo del gioco con sicurezza, imponendosi sul suo avversario con un secco 6-1. La sua performance ha mostrato un servizio efficace e una capacità di accelerare lo scambio, caratteristica che lo ha portato a dominare la fase iniziale. Il controllo del campo e la precisione dei colpi hanno messo in difficoltà Auger-Aliassime, che ha faticato a trovare ritmo e soluzioni per contrastare il gioco dell’italiano.
Questo set ha confermato il valore tecnico di Sinner, con una prima di servizio che metteva pressione e una distribuzione dei colpi che limitava gli errori. Il controllo degli scambi e le scelte tattiche sembravano orientare la partita verso una rapida conclusione a favore del tennista italiano fino a quel momento.
Leggi anche:
Il peggioramento del gioco e i primi segnali di infortunio
Il secondo set ha mostrato un cambio di scenario evidente per Sinner. La prima di servizio ha smesso di essere efficace e ha lasciato spazio ad errori più frequenti, in particolare nel rovescio, colpo normalmente più sicuro per il giocatore. Il dritto, solitamente uno degli aspetti offensivi chiave del suo gioco, ha perso potenza e precisione, influendo negativamente sullo sviluppo degli scambi.
Questi segnali hanno allarmato lo staff e il pubblico, mentre Auger-Aliassime approfittava delle difficoltà dell’italiano, conquistando il parziale per 6-3. La perdita del set ha evidenziato una progressiva difficoltà fisica che si è manifestata anche con la richiesta da parte di Sinner del medical time out.
Il medical time out e la gestione dell’infortunio in campo
Al termine del secondo set, Jannik Sinner ha chiesto un medical time out, indicando di avere un problema all’addome. È stato accompagnato fuori dal campo dal fisioterapista per ricevere assistenza immediata. Durante questi minuti di interruzione si è valutata la situazione fisica del tennista.
Al rientro in campo, Sinner ha mostrato qualche difficoltà nei movimenti, correndo con meno scioltezza rispetto a prima. Nonostante il leggero zoppicare e i segnali di disagio, ha deciso di proseguire la partita, iniziando il terzo set. La scelta di proseguire ha sottolineato la volontà di competere nonostante il problema fisico, anche se era chiaro che l’infortunio avrebbe potuto limitare la sua prestazione.
La partita si è così incanalata verso un finale incerto, con l’azzurro costretto a far fronte a un infortunio che ha condizionato il ritmo e la capacità di spingere nel gioco. L’evoluzione della semifinale resta sul filo del confronto tra la forza di Sinner e la forma fisica compromessa.