ITRI – Serata densa, partecipata, con una piazza Annunziata che non si vedeva così da tempo. La lista civica “Itri 2035” ha fatto il suo debutto ufficiale davanti a centinaia di persone, accorse per ascoltare i candidati al consiglio comunale e il candidato sindaco Andrea Di Biase, visibilmente emozionato nel ringraziare uno a uno i componenti del gruppo.
Un evento organizzato per presentare la squadra in vista delle elezioni del 25 e 26 maggio, ma anche per lanciare un messaggio chiaro: c’è voglia di cambiamento, di programmazione vera, di costruzione lunga. “Mi sono commosso”, ha detto Di Biase, parlando dal palco. “Tutti quei volti, quegli sguardi, mi hanno fatto capire che stiamo andando nella direzione giusta. Questa squadra è fatta di persone giovani, con esperienze diverse, ma con un unico obiettivo: servire il paese”.
Una lista civica che guarda lontano: “cinque anni non bastano”
La lista è composta da sedici candidati, scelti – come ha spiegato lo stesso Di Biase – per capacità, motivazione e concretezza. Tra i nomi ci sono Enzo Agresti, Francesco Bedendo, Maria Cardogna, Anna Serena Ciccarelli, Salvatore Ciccone, fino a Giorgio Zuena. Tutti sono saliti sul palco per spiegare perché hanno scelto Itri 2035, ma anche per raccontare le prime idee concrete che intendono portare avanti: mobilità, spazi pubblici, cultura, ambiente, partecipazione attiva.
Leggi anche:
“La nostra visione – ha aggiunto Di Biase – non si ferma a un mandato. Pensiamo a dieci anni, a un progetto che va oltre la scadenza elettorale. Stiamo lavorando con metodo, e la gente lo percepisce. Per cambiare servono tempo e coerenza”. Il palco è stato attraversato da sorrisi, racconti, proposte. Nessun proclama. Tanta voglia di dimostrare di esserci, con i fatti. Chi ha parlato lo ha fatto con toni semplici, diretti, evitando frasi fatte. Ed è anche per questo che la piazza ha ascoltato in silenzio, con attenzione.
Politica nazionale e regionale al fianco del progetto
La presenza sul palco e tra il pubblico di esponenti politici di primo piano ha dato all’evento un peso che va oltre il locale. C’erano il senatore Claudio Fazzone e l’eurodeputato Salvatore De Meo per Forza Italia, ma anche l’assessore regionale Elena Palazzo (Fratelli d’Italia), la deputata leghista Giovanna Miele, il consigliere Cosmo Mitrano, e i coordinatori provinciali Giuseppe Di Rubbo e Massimo Moni. Da Latina è arrivato anche il vicesindaco Massimiliano Carnevale, mentre il sindaco di Gaeta Cristian Leccese ha voluto portare il suo saluto.
Un parterre trasversale, che certifica – almeno dal punto di vista politico – che “Itri 2035” viene presa sul serio. “Il nostro obiettivo – ha chiuso Di Biase – è rimettere Itri al centro, con una visione nuova, partecipata, sostenibile. E lo faremo con l’aiuto di tutti. La strada è tracciata”.