István kovács designato arbitro della finale di champions league inter vs paris saint germain a monaco

István kovács designato arbitro della finale di champions league inter vs paris saint germain a monaco

La finale di Champions League 2025 a Monaco di Baviera sarà diretta dall’arbitro rumeno István Kovács, supportato da una squadra arbitrale internazionale con esperienza in competizioni Uefa e club italiani.
Istvc3A1N Kovc3A1Cs Designato Arbitr Istvc3A1N Kovc3A1Cs Designato Arbitr
István Kovács, arbitro rumeno esperto, dirigerà la finale di Champions League 2025 tra Inter e Paris Saint Germain a Monaco di Baviera, supportato da una squadra arbitrale internazionale selezionata dalla UEFA. - Gaeta.it

La finale di Champions League tra inter e Paris Saint Germain, in programma il 31 maggio 2025 a Monaco di Baviera, sarà diretta dall’arbitro rumeno istván kovács. La scelta della Uefa ricade su un direttore di gara esperto, che ha già guidato importanti sfide europee. La squadra arbitrale vedrà anche altri ufficiali da vari paesi europei, con una presenza significativa di arbitri rumeni e portoghesi.

I protagonisti della squadra arbitrale della finale a monaco di baviera

Il direttore della finale sarà istván kovács, quarantenne rumeno international dal 2010. Saranno con lui, come guardalinee, Mihai Marica e Ferencz Tunyogi, anche loro rumeni. A completare la squadra, ci sono ufficiali provenienti da altri paesi: il quarto ufficiale sarà Joao Pedro Silva Pinheiro dal Portogallo, con Bruno Miguel Alves Jesus sempre del Portogallo come riserva. La gestione video spetterà a Dennis Johan Higler dai Paesi Bassi, con un altro rumeno, Catalin Sorin Popa, come assistente al Var, e Paulus van Boekel, olandese, in supporto Var.

Questa composizione multidisciplinare assicura un controllo accurato durante la partita, combinando esperienze e tecniche dagli arbitri più affermati in Europa. I nomi riflettono una scelta bilanciata tra esperienza tecnica e conoscenze specifiche maturate in diverse competizioni europee.

Il percorso di kovács con le squadre italiane nelle finali europee

istván kovács ha consolidato la sua fama di arbitro nelle competizioni Uefa con un particolare focus sulle squadre italiane. Questo sarà il suo terzo incarico in finale di torneo europeo per club. Ha infatti diretto la finale di Europa League 2024, disputata a Dublino, dove l’atalanta ha sconfitto il Bayer Leverkusen. Due anni prima, sempre in una finale Uefa, ha arbitrato la sfida di Conference League 2022 fra Roma e Feyenoord a Tirana, poi vinta dai giallorossi.

La presenza di kovács nelle partite decisive che hanno visto protagoniste squadre italiane non è casuale. Il suo stile di direzione garantisce equilibrio e controllo, qualità apprezzate soprattutto nelle gare ad alto tasso tecnico e tattico. L’esperienza con club italiani nelle fasi più intense dei tornei europei ha coltivato una certa familiarità con il calcio italiano che gli permette di affrontare questa nuova sfida con consapevolezza.

Le partite più recenti dirette da kovács in champions league

In quest’ultima stagione di Champions League, istván kovács ha diretto sette gare tra cui spicca il ritorno degli ottavi di finale del massimo torneo europeo tra Liverpool e Paris Saint Germain. La partita si è svolta in condizioni di alta pressione, considerata l’importanza dell’incontro e la qualità delle due formazioni.

Kovács ha mantenuto un controllo rigido ma calibrato, evitando che tensioni e proteste interferissero con il ritmo del gioco. L’esperienza maturata nella gestione di match così complessi conferma la fiducia della Uefa nel suo ruolo per dirigere la finale di Monaco, dove anche la posta in palio sarà altissima. La sua presenza sugli appuntamenti di livello internazionale resta un punto di riferimento per la disciplina arbitrale nelle competizioni europee.

Change privacy settings
×