Ruzzo Reti ha annunciato che proseguono i lavori di manutenzione straordinaria al potabilizzatore di Montorio al Vomano, situato in provincia di Teramo. Questi interventi potrebbero causare disagi nel servizio idrico nelle prossime 48 ore, con cali di pressione e interruzioni nella fornitura dell’acqua in diverse località. È fondamentale che i residenti siano informati su che cosa aspettarsi mentre si svolgono i lavori indispensabili.
Località interessate da cali di pressione
Il gestore del servizio idrico ha identificato le aree che potrebbero subire i maggiori disagi. Nel Comune di Teramo, esclusi il capoluogo e il presidio ospedaliero, gli abitanti di Colleatterrato e San Nicolò a Tordino potrebbero riscontrare difficoltà nel rifornimento idrico. Anche i Comuni limitrofi saranno coinvolti in queste problematiche. A Bellante, Canzano, Castellalto, Isola del Gran Sasso, Morro d’Oro , Mosciano Sant’Angelo, Notaresco e Torricella Sicura, gli abitanti dovranno fare attenzione a possibili cali di pressione nei rubinetti.
Questi problemi si fanno sentire successivamente all’avvio dei lavori, che mirano a migliorare l’efficienza del potabilizzatore. Ruzzo Reti ha comunicato che la situazione tornerà alla normalità non appena terminati gli interventi, ma il suggerimento per i residenti è di fare scorta d’acqua per i prossimi giorni.
Leggi anche:
Chiusura serbatoi e interruzione del servizio
In aggiunta ai potenzialmente problematici cali di pressione, da oggi alle 20 fino alle 5 di domani, 27 gennaio, ci sarà la chiusura dei serbatoi in vari Comuni. Questo comporterà un’interruzione del servizio idrico in un ampio territorio. I Comuni che subiranno questa chiusura comprendono: Alba Adriatica, Ancarano, Campli, Colledara, Controguerra, Corropoli, Montorio al Vomano, Pineto, Roseto degli Abruzzi, Sant’Egidio alla Vibrata, Torano Nuovo, Tossicia e Tortoreto. Inoltre, anche per Civitella del Tronto riguarderà Villa Lempa e Rocche, mentre a Colonnella saranno coinvolti il capoluogo e la località di San Giovanni.
Giulianova vedrà l’interruzione in tutto il territorio comunale, eccetto il presidio ospedaliero. Situazioni simili si verificheranno a Martinsicuro, Morro d’Oro , Nereto, Notaresco e Sant’Omero, dove la chiusura riguarda l’intero comune tranne le strutture ospedaliere. Gli orari segnalati fanno riferimento sia all’inizio che alla conclusione delle manovre, ma i residenti potrebbero vedere ritardi nel ripristino del servizio, in particolare nei punti meno serviti e in base alla capacità di compenso dei serbatoi.
Importanza della comunicazione
In situazioni come questa, la comunicazione ha un ruolo cruciale per garantire che la popolazione sia informata e possa prepararsi adeguatamente ai disagi connessi alla fornitura idrica. Ruzzo Reti ha sottolineato l’importanza di monitorare la situazione e di essere pronti a rispondere alle necessità degli utenti. Sebbene i lavori siano necessari per il miglioramento del servizio, è altrettanto importante mantenere un flusso informativo costante.
I residenti sono invitati a rimanere aggiornati sulle comunicazioni ufficiali per evitare inconvenienti inutili e per prepararsi a eventuali interruzioni. Rimane essenziale la collaborazione della comunità durante questo periodo di manutenzione e si auspica che le opere portino benefici duraturi al sistema idrico locale.