Un uomo di 39 anni è deceduto in Lombardia dopo aver assunto cocaina. La vicenda è iniziata durante un controllo stradale sulla Briantea, mentre era impegnato nell’acquisto di alcuni veicoli. Quando ha cominciato a stare male, i tentativi degli amici di aiutarlo non sono stati sufficienti e l’uomo è morto sul posto.
Il fermo per controllo stradale senza patente lungo la Briantea
Il 39enne si trovava in Lombardia per completare l’acquisto di uno scooter e di una Renault Clio. I mezzi sarebbero stati consegnati nei giorni successivi, in attesa anche dell’arrivo del fratello dalla Campania. Durante il tragitto lungo la Briantea, dove si trovava per motivi legati all’acquisto, è stato fermato dalla polizia locale per un controllo.
Durante il controllo è emerso che non era in possesso della patente di guida. Per questo motivo il veicolo è stato sequestrato. Gli agenti non hanno rilevato subito altri comportamenti sospetti, poiché al momento del fermo non c’erano segni evidenti di assunzione di sostanze. La mancanza della patente ha comunque complicato la situazione con le forze dell’ordine.
Leggi anche:
Il consumo di cocaina e il peggioramento delle condizioni di salute
Secondo quanto riportato dal Corriere di Bergamo, in quel periodo l’uomo aveva assunto cocaina. Tuttavia, durante il controllo lungo la Briantea, gli agenti non hanno individuato la sostanza nel suo organismo. Dopo essere stato lasciato andare, ha chiesto ad alcune persone di accompagnarlo nella zona del parco Caglioni, lungo il Brembo, al confine tra Treviolo e Curno.
In quel luogo ha iniziato a sentirsi male. Gli amici, preoccupati, hanno cercato di farlo vomitare somministrandogli del latte, senza successo. Le sue condizioni sono peggiorate rapidamente, destando serie preoccupazioni.
I tentativi di soccorso e la morte al parco caglioni
Dopo il primo tentativo fallito, gli amici si sono allontanati per cercare aiuto in una farmacia vicina. Al loro ritorno, però, hanno trovato l’uomo già privo di vita.
Il decesso è avvenuto nella zona del parco Caglioni, lungo il Brembo. Non è chiaro se siano stati allertati i soccorsi o quale tipo di assistenza medica fosse disponibile in quel momento. La vicenda si è conclusa con la morte dell’uomo, dopo una serie di eventi iniziati con un controllo stradale e l’assunzione di una sostanza non rilevata subito.