Il tour operator Kel 12 ha annunciato l’inizio di un roadshow dedicato alla linea Dune, con l’obiettivo di far conoscere destinazioni uniche e sorprendenti. Questa serie di eventi avrà inizio il 18 marzo a Vigonovo, in Veneto, e si sposterà verso il Sud Italia, coinvolgendo città storiche come Napoli, Firenze e Torino. L’iniziativa si fonda su una collaborazione con Europ Assistance Italia e punta a valorizzare esperienze di viaggio diverse da quelle tradizionali.
Tappe del roadshow: destinazioni Dune
Il roadshow inizierà a Villa Sagredo, una storica residenza patrizia con vista sul fiume Brenta, dove i partecipanti potranno partecipare a incontri informativi e presentazioni. Il viaggio proseguirà con una tappa a Napoli il 25 marzo, dove si svolgerà una visita al Museo di Antropologia, che ospita oltre 26.000 reperti storici. La tappa successiva sarà a Firenze, il 26 marzo, presso il Palazzo Capponi, una location settecentesca e suggestiva che si affaccia sull’Arno. Infine, il 10 aprile, il roadshow si concluderà a Torino, al MAO, il Museo di Arte Orientale, noto per la sua collezione di rarità storico-culturali, fra cui preziosi reperti preislamici.
Queste tappe non sono solo un’opportunità per presentare l’offerta di Kel 12, ma anche per immergersi nella cultura e nella storia delle città coinvolte, rendendo ogni incontro un’esperienza unica e formativa.
L’esperienza Dune: viaggi oltre la convenzione
Il roadshow metterà in luce l’essenza della linea Dune, caratterizzata da viaggi dove la comodità non è l’aspetto principale. Questi viaggi invitano ad abbracciare l’avventura, come soggiornare in tende per apprezzare la bellezza dei luoghi visitati. Gli esperti di Kel 12, come Caterina Borgato, forniranno approfondimenti su affascinanti destinazioni come il Rub’ al Khali in Oman o il Sahara in Algeria, condividendo informazioni e storie che incantano i viaggiatori.
Questa filosofia di viaggio non si limita a ottenere esperienze di lusso, ma promuove un’idea di avventura responsabile, in cui la scoperta delle tradizioni locali e la connessione con la natura sono fondamentali per chi sceglie di intraprendere un viaggio Dune.
Strategia di espansione al Sud e iniziative future
Kel 12 ha comunicato che, sebbene la propria offerta sia conosciuta per l’80% nel Nord e Centro Italia, il Sud rappresenta un territorio con un grande potenziale che richiede maggiore attenzione commerciale. Pertanto, il roadshow segna l’inizio di una strategia di espansione nel Centro-Sud, con piani di sviluppo a lungo termine in programma.
Un’importante novità è l’ingresso di Ferdinando Vallelunga nel team commerciale come referente per le vendite nel Sud Italia. Vallelunga, il quale ha una solida esperienza nel settore, si unirà a quattro altri promotori nell’obiettivo di migliorare la presenza sul territorio e aumentare le agenzie di viaggio partner, attualmente circa 150.
Progetti futuri: viaggi fam trip e formazione
Per le agenzie top seller, Kel 12 ha pianificato due fam trip esclusivi, uno dei quali si concentrerà sull’Oman, proprio al centro della proposta Dune. Questo approccio mira a costruire un network commerciale solido, fondato su relazioni di fiducia, una strategia che si riflette anche nella crescente importanza attribuita alla formazione degli agenti di viaggio.
Attraverso l’acquisizione di competenze specifiche e la condivisione delle esperienze dei viaggiatori, Kel 12 intende rafforzare la propria immagine come esperto nel settore dei viaggi avventurosi e responsabili, continuando a conquistare sia i clienti abituali sia nuove fasce di pubblico curioso delle esperienze Dune.