Incontro tra prefetto e sindaco di Falconara: sicurezza e immigrazione al centro del dibattito

Incontro tra prefetto e sindaco di Falconara: sicurezza e immigrazione al centro del dibattito

Incontro tra il Prefetto di Ancona e il Sindaco di Falconara per discutere immigrazione, sicurezza stradale e criticità legate al progetto del Centro di permanenza per il rimpatrio.
Incontro Tra Prefetto E Sindac Incontro Tra Prefetto E Sindac
Incontro tra prefetto e sindaco di Falconara: sicurezza e immigrazione al centro del dibattito - Gaeta.it

Nel pomeriggio di ieri, si è svolto un incontro significativo tra il prefetto di Ancona, Maurizio Valiante, e il sindaco di Falconara, Stefania Signorini, presso il castello di Falconara Alta. La riunione ha avuto come temi principali l’immigrazione, la sicurezza stradale e il nuovo Piano di emergenza esterno di Bufarini. Presenti all’incontro anche il comandante della Polizia locale, Luciano Loccioni, per approfondire le questioni legate alla sicurezza nella comunità locale.

Le preoccupazioni per il centro di permanenza per il rimpatrio

Uno dei punti più critici sollevati durante l’incontro è stato l’ipotetico progetto di un Centro di permanenza per il rimpatrio. Il sindaco Signorini ha espresso le sue perplessità in merito, portando alla luce le preoccupazioni dei cittadini su questa iniziativa. Secondo le valutazioni tecniche già effettuate, l’area prevista per la costruzione presenta criticità importanti, in particolare dal punto di vista idrogeologico. Questo aspetto, unito alla sua vicinanza alla raffineria, che ha un impatto ambientale notevole, ha sollevato interrogativi riguardo alla sicurezza in caso di emergenze.

In aggiunta, il sito individuato per il centro di rimpatrio si trova nei pressi del tracciato del bypass ferroviario, implicando ulteriori complicazioni logistiche nel caso si rendesse necessaria un’evacuazione. Questi elementi sono stati motivo di discussione e riflessione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini, sempre più preoccupati per la loro incolumità.

L’apertura al dialogo tra istituzioni

“Voglio esprimere il mio apprezzamento per l’interesse dimostrato dal Prefetto nei confronti delle nostre realtà locali e per la sua apertura al dialogo,” ha dichiarato il sindaco Signorini al termine della riunione. Questa affermazione sottolinea l’importanza della comunicazione tra i diversi enti istituzionali e la disponibilità a confrontarsi su questioni rilevanti per la sicurezza e il benessere della comunità.

La sindaca ha espresso gratitudine per la visita del Prefetto Valiante, considerandola come una base per una collaborazione fruttuosa tra il governo locale e le istituzioni competenti. Evidentemente, la sinergia tra le autorità è considerata fondamentale per affrontare in maniera efficace le problematiche legate all’immigrazione e per mantenere un elevato standard di sicurezza per tutti i cittadini.

Continuerà, quindi, l’impegno dell’Amministrazione comunale a lavorare a stretto contatto con il Prefetto e con tutte le realtà istituzionali, confermando di voler garantire la sicurezza e il benessere della cittadinanza, ponendo al centro delle politiche locali le reali esigenze del territorio.

Change privacy settings
×