incidente sulla A32 Torino-Bardonecchia: traffico bloccato vicino ad Avigliana per scontro fra due veicoli

incidente sulla A32 Torino-Bardonecchia: traffico bloccato vicino ad Avigliana per scontro fra due veicoli

Incidente sulla A32 Torino-Bardonecchia ad Avigliana blocca il traffico, coinvolti un camion e un’auto; intervento di vigili del fuoco e polizia per rimuovere i veicoli e garantire la sicurezza.
Incidente Sulla A32 Torino Bar Incidente Sulla A32 Torino Bar
Un incidente tra due veicoli, incluso un camion, ha causato la chiusura totale della A32 vicino ad Avigliana, provocando gravi disagi al traffico. Le autorità sono intervenute per gestire la situazione e ripristinare la viabilità. - Gaeta.it

Un incidente ha fermato la circolazione sulla A32 Torino-Bardonecchia nel primo pomeriggio di oggi, all’altezza di Avigliana. Due veicoli, compreso un mezzo pesante, si sono scontrati in un tratto rettilineo dell’autostrada, causando una chiusura totale del tratto e pesanti disagi al traffico. Le forze dell’ordine e i vigili del fuoco sono intervenuti per gestire la situazione e ripristinare la viabilità nel più breve tempo possibile.

Disagi sulla viabilità e gestione del traffico

La chiusura della A32 in entrambe le direzioni ha bloccato un tratto strategico tra Torino e valle di Susa. Il traffico si è rapidamente accumulato, causando rallentamenti significativi anche sulle strade secondarie. Le arterie più colpite sono la strada statale 25 del Moncenisio e le strade attorno agli svincoli di Avigliana e Almese.

Le autorità raccomandano agli automobilisti di evitare la zona e di seguire percorsi alternativi, anche se non è ancora stata comunicata una tempistica precisa per la riapertura del tratto autostradale. La gestione del traffico resta complicata, vista la presenza del mezzo pesante che occupa parte della carreggiata e la necessità di ripulire la strada da eventuali detriti o residui.

Dinamica e intervento sull’incidente ad Avigliana

Lo scontro è avvenuto in un punto vicino all’uscita che conduce verso il territorio di Avigliana, nella città metropolitana di Torino. Sono coinvolti due veicoli, uno dei quali un camion. La dinamica non è stata ancora resa nota con precisione. Polizia stradale e forze dell’ordine hanno raggiunto il posto per eseguire i rilievi indispensabili a ricostruire l’esatta sequenza degli eventi.

A bordo delle autovetture c’erano più persone, ma le notizie attualmente disponibili indicano un solo ferito lieve. Il medico del pronto soccorso ha confermato che “non ci sono condizioni gravi tra i coinvolti”. Non risultano persone incastrate o intrappolate dentro ai veicoli, facilitando le operazioni di soccorso e messa in sicurezza del luogo.

Operazioni dei vigili del fuoco e sicurezza del tratto autostradale

La squadra del comando provinciale di Torino ha avviato le operazioni di rimozione dei veicoli incidentati, prestando particolare attenzione al mezzo pesante. I vigili del fuoco hanno svolto accertamenti e interventi di messa in sicurezza per evitare rischi legati alla dispersione di materiali pericolosi, che comunque al momento non risultano esserci.

I lavori proseguiranno fino al completo ripristino della viabilità, con l’obiettivo di riaprire almeno una corsia al più presto possibile. Le squadre di soccorso hanno messo in sicurezza il manto stradale, verificando l’assenza di contaminazioni e rimuovendo residui sparsi. La priorità resta garantire condizioni di circolazione sicure per tutti gli utenti dell’autostrada.

Indicazioni per chi deve transitare e aggiornamenti in tempo reale

Le autorità hanno invitato gli automobilisti a non utilizzare le corsie di emergenza, così da non ostacolare i mezzi di soccorso e permettere un intervento rapido. Gli aggiornamenti sul traffico, la viabilità e gli eventuali percorsi alternativi vengono diramati attraverso i canali ufficiali del gestore autostradale e delle forze dell’ordine.

Chi viaggia in queste ore verso la zona di Avigliana e valle di Susa deve consultare con attenzione le informazioni in tempo reale, per evitare di restare bloccato in lunghi ingorghi o di aggravare la situazione di emergenza. Ulteriori dettagli sullo svolgimento delle operazioni e sulla riapertura del tratto saranno comunicati appena disponibili.

Change privacy settings
×