Incidente mortale sulla strada nord: camion tampona panda bloccata in corsia, morti tre membri di una famiglia

Incidente mortale sulla strada nord: camion tampona panda bloccata in corsia, morti tre membri di una famiglia

Una famiglia di Verbania e Lima perde la vita in un incidente stradale causato dal guasto meccanico della panda, tamponata da un camion guidato da un uomo moldavo ora indagato per omicidio stradale.
Incidente Mortale Sulla Strada Incidente Mortale Sulla Strada
Una famiglia italo-peruviana è rimasta coinvolta in un grave incidente stradale vicino a Verbania: tre membri sono morti sul colpo, mentre altri due sono deceduti in ospedale. Il conducente di un camion, indagato per omicidio stradale, ha tamponato la loro auto fermatasi improvvisamente in corsia per un possibile guasto meccanico. - Gaeta.it

Una famiglia originaria di Verbania e Lima ha perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto su una strada verso nord. La panda su cui viaggiavano si è fermata improvvisamente in corsia di marcia, causando un tamponamento fatale da parte di un camion guidato da un uomo 56enne. L’episodio ha coinvolto cinque persone, alcune delle quali in gravissime condizioni.

La dinamica dell’incidente e le cause in corso di accertamento

L’incidente si è verificato mentre la famiglia viaggiava a bordo di una panda in direzione nord. Per motivi non ancora definiti, probabilmente dovuti a un guasto meccanico, l’auto si è fermata improvvisamente restando bloccata su una corsia di marcia. A quel punto, le autovetture che sopraggiungevano sono riuscite ad evitare l’ostacolo, mentre un camion non ha potuto evitare l’urto e ha tamponato la panda con violenza. Il conducente del mezzo pesante è un uomo di 56 anni con origini moldave, ora indagato per omicidio stradale. La polizia stradale ha avviato accertamenti per chiarire con precisione le cause del blocco dell’auto familiare e le dinamiche dell’urto.

Intervento dei vigili del fuoco e chiusura della corsia

I vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente sul luogo per liberare gli occupanti della panda dalle lamiere accartocciate. L’impatto è stato tale da causare danni seri, rendendo necessaria l’estrazione delle persone coinvolte con attrezzature specifiche. La stessa corsia è rimasta chiusa per diverse ore per consentire i soccorsi e le operazioni di rilievo.

Le vittime e i feriti: la cronologia degli eventi dopo l’incidente

La famiglia coinvolta era composta da cinque persone: il capofamiglia Mauro Visconti, 69 anni, originario di Verbania; sua moglie Nydia Zoila Albuquerque Basulto, 65 anni, di Lima, capitale del Perù; le due figlie Carla Stephany, 39 anni, e Summer; e Silvana Visconti, la guidatrice della panda e madre di Summer. Tre di loro, Mauro, Nydia e Carla, sono deceduti sul colpo a causa dell’impatto con il camion.

Silvana e Summer sono state trasportate con l’elisoccorso all’ospedale di Firenze, dove sono state ricoverate in condizioni gravissime. Pochi giorni dopo l’incidente, verso le 18 di mercoledì, è stata dichiarata la morte cerebrale di Summer, la più giovane della famiglia. Successivamente è morto anche sua madre, Silvana, a causa delle ferite riportate nell’urto. Le autorità sanitarie hanno confermato i decessi dopo approfonditi accertamenti medici.

L’indagine sul conducente del camion e le implicazioni legali

Il conducente del camion, uomo di 56 anni di origini moldave, è finito sotto indagine per omicidio stradale. Al momento le forze dell’ordine stanno valutando la sua posizione alla luce dei rilievi eseguiti sul luogo dell’incidente. L’accusa si basa sul fatto che il mezzo pesante non ha potuto evitare la vettura bloccata sulla corsia e ha causato la morte di tre persone.

Accertamenti e responsabilità

L’indagine dovrà chiarire anche se il conducente fosse in condizioni regolari, nel rispetto dei limiti di velocità, e se abbia osservato tutte le misure necessarie per evitare l’impatto. L’eventuale guasto meccanico che ha costretto la panda a fermarsi in corsia sarà un elemento fondamentale da accertare per stabilire le responsabilità.

Le autorità stanno inoltre analizzando la segnaletica presente e le condizioni del traffico al momento dell’incidente. Saranno ascoltate anche eventuali testimonianze dei conducenti delle auto che sono riusciti a scansare la panda prima dell’urto con il camion. L’esito dell’indagine determinerà l’eventuale azione penale nei confronti dell’autista del mezzo pesante.

Change privacy settings
×