Incidente mortale sulla statale 571 a potenza picena e ribaltamento di un autoarticolato sulla ss 73bis a sant'angelo in vado

Incidente mortale sulla statale 571 a potenza picena e ribaltamento di un autoarticolato sulla ss 73bis a sant’angelo in vado

due gravi incidenti sulle strade statali 571 helvia recina a potenza picena e 73bis di bocca trabaria a sant’angelo in vado causano un morto, ribaltamento di un autoarticolato e deviazioni al traffico gestite da forze dell’ordine e anas
Incidente Mortale Sulla Statal Incidente Mortale Sulla Statal
Due gravi incidenti hanno causato la morte di un conducente sulla statale 571 a Potenza Picena e il ribaltamento di un autoarticolato sulla statale 73bis a Sant'Angelo in Vado, con conseguenti chiusure e deviazioni del traffico. - Gaeta.it

Un grave sinistro ha interessato la strada statale 571 “Helvia Recina” nel territorio di Potenza Picena, provincia di Macerata, causando la morte del conducente di un’utilitaria. Nello stesso giorno si è verificato un altro episodio sulla statale 73bis “di Bocca Trabaria” a Sant’Angelo in Vado, dove un autoarticolato si è ribaltato finendo fuori strada. Entrambi gli eventi hanno portato a chiusure temporanee e deviazioni al traffico.

Incidente mortale sulla statale 571 “helvia recina” a potenza picena

Verso le 17, un impatto violento ha coinvolto una Fiat Punto e un autoarticolato sulla strada statale 571 “Helvia Recina”, in territorio di Potenza Picena. Il conducente dell’utilitaria ha perso la vita sul colpo, mentre l’autocarro non ha subito conseguenze gravi. Sul luogo sono intervenute subito le squadre dei vigili del fuoco di Civitanova Marche, che hanno usato strumenti specifici per estrarre la persona bloccata all’interno della vettura.

Il personale sanitario del 118 ha fornito assistenza immediata, ma il medico ha dovuto constatare il decesso del guidatore. La dinamica è al vaglio della Polizia Stradale presente per eseguire tutti i rilievi e stabilire le cause esatte dello scontro. La sede stradale è stata chiusa nelle due direzioni per permettere le operazioni di soccorso e la rimozione dei mezzi coinvolti.

Al lavoro con i vigili del fuoco, oltre alla Polizia Stradale, si è vista anche la presenza del personale Anas e delle Forze dell’Ordine per garantire il rientro alla normalità della circolazione appena possibile.

Ribaltamento di un autoarticolato sulla statale 73bis a sant’angelo in vado

Nel frattempo, un altro incidente grave ha interessato la statale 73bis “di Bocca Trabaria” al km 44,500, nel comune di Sant’Angelo in Vado, provincia di Pesaro Urbino. Un autoarticolato ha perso il controllo ed è finito ribaltato fuori dalla carreggiata, costringendo al blocco temporaneo della strada in entrambe le direzioni.

La situazione ha imposto deviazioni obbligatorie per veicoli di diverse categorie. Il traffico in direzione Urbania è stato dirottato allo svincolo al km 42,300 sulla strada statale 687, mentre i mezzi pesanti diretti a Fano hanno dovuto uscire allo svincolo al km 46,500. I veicoli leggeri, invece, sono stati indirizzati sulla provinciale per Lunano.

Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le forze dell’ordine per coordinare il traffico, mettere in sicurezza la zona e valutare i danni riportati dal mezzo pesante. I tempi per la riapertura del tratto restano ancora incerti, legati alle operazioni di rimozione e ai controlli sulla stabilità del terreno e la sicurezza della carreggiata.

Gestione del traffico e interventi delle autorità

La chiusura dei tratti stradali coinvolti nelle due emergenze ha imposto modifiche significative alla circolazione nella zona di Macerata e Pesaro Urbino. In entrambi i casi, le forze dell’ordine e Anas hanno coordinato le deviazioni per limitare il più possibile il disagio.

Durante l’incidente sulla statale 571, il traffico è rimasto sospeso mentre si eseguivano le operazioni di soccorso e rilievo. Le squadre di emergenza hanno agito con priorità sulla sicurezza, effettuando la rimozione dell’auto incidentata e ripristinando l’ordine nella viabilità.

Nel caso della statale 73bis, la presenza di un mezzo pesante ribaltato ha richiesto più tempo. I veicoli pesanti e leggeri sono stati indirizzati su percorsi alternativi sulla statale 687 e sulla provinciale per Lunano, così da evitare il blocco totale.

Gli interventi hanno visto la collaborazione di più enti per salvaguardare utenti e operatori sulla scena. Le Forze dell’Ordine si sono occupate anche di accertare le cause degli incidenti e della sicurezza delle strade interessate.

Il ripristino della circolazione nel rispetto delle condizioni di sicurezza resta un obiettivo prioritario, monitorato con attenzione dalle autorità locali. Nessun dettaglio sugli eventuali altri feriti è stato al momento diffuso.

Change privacy settings
×