La notte tra il 3 e il 4 aprile 2025 ha visto un episodio di cronaca movimentato a Genova, nel quartiere di Sampierdarena. Un inseguimento lungo le strade della città si è concluso con un incidente stradale in piazza Masnata, dove un’auto con a bordo tre giovani di origine ecuadoriana ha perso il controllo schiantandosi contro un palo. Il bilancio comprende un ferito e due arresti, mentre emergono dinamiche di resistenza durante le operazioni di polizia.
La dinamica dell’inseguimento e l’incidente in piazza masnata
Poco prima della mezzanotte, una volante della polizia ha notato un’auto muoversi a zig zag e con velocità pericolosa nel quartiere di Sampierdarena. Gli agenti hanno deciso di intervenire e hanno iniziato un breve inseguimento per fermare il veicolo. Proprio in piazza Masnata, la vettura ha perso il controllo schiantandosi contro un palo.
I protagonisti dell’incidente
Alla guida c’era un giovane ecuadoriano, insieme a due passeggeri, tutti di giovane età. L’impatto ha coinvolto soltanto quell’auto, senza ferire altri veicoli o persone sulla strada. La scena ha attirato subito l’attenzione degli abitanti, e la polizia ha bloccato il mezzo appena dopo l’incidente per verificare la situazione.
Leggi anche:
Le prime verifiche hanno mostrato come il conducente e il passeggero seduti avanti siano scesi illesi. Tuttavia, i problemi sono scoppiati subito dopo: entrambi hanno opposto resistenza agli agenti, complicando la gestione dell’intervento. Il terzo passeggero, invece, seduto dietro, ha riportato ferite abbastanza serie da richiedere un trasporto urgente in ospedale.
Il ferito trasportato al san martino per sospetto trauma cranico
Il giovane seduto sul sedile posteriore ha subito danni che hanno destato preoccupazione tra gli operatori sanitari intervenuti sul posto. I soccorsi hanno subito trasportato il ragazzo al pronto soccorso dell’ospedale San Martino, uno dei principali nosocomi genovesi.
Il codice assegnato al momento dell’arrivo è stato “arancione”, indice di una condizione grave ma non immediatamente pericolosa per la vita. In particolare, il sospetto di trauma cranico ha reso necessarie analisi approfondite e una sorveglianza attenta per valutare eventuali complicazioni neurologiche.
Lo stato di salute e le indagini in corso
L’ospedale ha confermato che il ragazzo rimarrà sotto osservazione nelle prossime ore, e il suo stato di salute sarà monitorato in attesa di ulteriori sviluppi. Gli inquirenti stanno raccogliendo informazioni sulla sua partecipazione ai fatti per ricostruire un quadro più preciso dell’accaduto.
Gli arresti per resistenza e l’intervento del padre del guidatore
Dopo l’incidente, il guidatore è stato arrestato dalla polizia con l’accusa di resistenza insieme al passeggero anteriore, che invece ha ricevuto una denuncia. Entrambi sono stati portati in Questura per controlli e formalità di rito.
La situazione si è complicata ulteriormente quando è arrivato sul luogo il padre del conducente, un uomo che ha protestato energicamente contro gli agenti, spintonandoli nel tentativo di liberare il figlio. Anche lui è stato tratto in arresto e condotto in Questura per resistenza a pubblico ufficiale.
Padre e figlio, dunque, si trovano entrambi dietro le sbarre e dovranno rispondere davanti al giudice per direttissima. Le autorità stanno completando gli accertamenti e la polizia locale mantiene alta l’attenzione su eventuali ulteriori sviluppi legati a questa vicenda.
Riflessioni sulla sicurezza a sampierdarena
L’incidente e i suoi risvolti hanno acceso una discussione sulle condizioni della viabilità notturna in quartieri come Sampierdarena, frequentati da una popolazione eterogenea. La polizia conferma che rimarrà vigile per garantire la sicurezza e prevenire episodi simili nelle prossime settimane.