Un grave incidente ha coinvolto una giovane donna di 28 anni nella mattinata di domenica 6 luglio 2025, a Cuorgnè. L’impatto è avvenuto in via Brigate Partigiane, a pochi metri dalla nuova scuola media, quando la sua Renault Clio ha perso il controllo e si è schiantata contro un muro di cemento. Le condizioni della conducente restano serie, ma non critiche.
Intervento dei soccorsi e le condizioni della vittima
I primi ad arrivare sul luogo del sinistro sono stati i soccorritori della Croce Rossa di Cuorgnè. Hanno trovato la giovane ferita ma cosciente, con evidenti segni di trauma al volto. Dopo una valutazione immediata, è stata stabilizzata sul posto per poi richiedere l’intervento dell’elisoccorso.
Il trasporto in elicottero ha portato la 28enne all’ospedale di Ciriè in codice giallo, ovvero con condizioni gravi ma senza rischio di vita immediato. I medici stanno monitorando con attenzione lo stato di salute della donna, garantendo tutte le cure necessarie. Nonostante il trauma, la prognosi non sembra essere critica, anche se la situazione resta sotto osservazione.
Leggi anche:
Dinamica dello schianto a via brigate partigiane
L’incidente si è verificato senza l’intervento di altri veicoli o persone coinvolte. La donna viaggiava da sola lungo la via Brigate Partigiane quando, per motivi che sono ancora al vaglio delle autorità, ha improvvisamente perso il controllo dell’auto. La Renault Clio ha deviato dalla corsia finendo contro una parete in cemento posta lungo la strada, provocando un impatto violento.
Al momento sono diverse le piste seguite dagli inquirenti: tra queste spicca l’ipotesi che la conducente possa aver avuto un malore improvviso alla guida, che avrebbe provocato la perdita di controllo. Eventuali fattori esterni, condizioni della strada o problemi meccanici non risultano confermati. L’assenza di altri mezzi coinvolti ha fatto concentrare le indagini esclusivamente sulle condizioni della donna e del veicolo prima dell’incidente.
L’indagine dei carabinieri sulla causa dell’incidente
La ricostruzione dell’evento è affidata ai carabinieri della zona, che stanno raccogliendo testimonianze e analizzando gli elementi presenti sul posto. Verranno esaminati dati rilevanti come tracce sull’asfalto, condizioni del veicolo e ogni possibile indizio che possa spiegare perché la conducente abbia perso il controllo.
Non si esclude nessuna pista e ci sarà una verifica approfondita per capire se ci siano fattori esterni o interni che hanno causato il sinistro. La procedura è in corso e verranno comunicati ulteriori dettagli non appena saranno disponibili i risultati delle indagini.
Il sinistro rimane uno degli eventi più rilevanti della giornata a Cuorgnè, specialmente considerando la vicinanza alla nuova scuola media, che ha destato preoccupazione tra residenti e passanti. Le autorità locali mantengono alta l’attenzione sulla sicurezza stradale nell’area.