Una serie di incendi che ha coinvolto auto e scooter nella notte di sabato a Bolzano ha generato un’operazione significativa da parte dei Vigili del Fuoco. Durante il loro intervento per spegnere le fiamme, si è verificato un incidente stradale che ha complicato ulteriormente la situazione, coinvolgendo un uomo alla guida di un’auto. L’episodio ha avuto ripercussioni notevoli, compresa la denuncia del conducente per guida in stato di ebbrezza.
L’incidente stradale e le operazioni dei vigili del fuoco
Mentre i Vigili del Fuoco erano impegnati a domare le fiamme di un furgone in via Dodiciville, un automobilista di 53 anni ha urtato un veicolo dei pompieri parcheggiato in mezzo alla strada. L’incidente si è verificato nonostante i Carabinieri avessero tentato di fermare il conducente che avanzava a velocità sostenuta nell’area interessata dalle operazioni di emergenza. Fortunatamente, non ci sono stati feriti tra i soccorritori e i militari, grazie alla reazione tempestiva dei Carabinieri che hanno immobilizzato il veicolo, azionando il freno a mano e rimuovendo le chiavi dall’accensione.
Sottoposto a controlli etilometrici, si è scoperto che il conducente era sotto l’effetto di alcol, con un tasso di circa 1,70 grammi per litro di sangue. Inoltre, il 53enne era già destinatario di una sospensione illimitata della patente, risalente a violazioni commesse in precedenza. L’auto, coinvolta nell’incidente, è stata sequestrata e il guidatore è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e sanzionato per le infrazioni al Codice della Strada. È stato anche registrato un danno lieve alla fiancata destra dell’autopompa.
Leggi anche:
Il piromane identificato e le indagini in corso
Gli incendi che hanno dato origine a questo drammatico evento sono il risultato dell’azione di un piromane. Le indagini hanno portato all’identificazione di un uomo di 34 anni, già noto per episodi simili e affetto da disturbi comportamentali. Questo individuo era stato denunciato in passato per atti analoghi in altre località della provincia, inclusa una recente segnalazione a Prato alla Stelvio.
All’uscita dalla questura, il 34enne è stato ricoverato nel reparto di psichiatria di Bolzano per ricevere assistenza. Le accuse a suo carico includono “danneggiamento a seguito di incendio“, dal momento che sono stati coinvolti sei veicoli, cinque dei quali sono stati distrutti. Le autorità stanno attualmente esaminando varie ore di filmati provenienti da telecamere di sorveglianza nelle zone colpite, per raccogliere ulteriori prove e chiarire le circostanze di questi eventi distruttivi.
L’intensa operazione di soccorso e le indagini sono in corso, con un’attenzione particolare sui danni e sulle conseguenze di questi inspiegabili incendi notturni. La situazione ha sollevato preoccupazioni in merito alla sicurezza pubblica e alle misure preventive necessarie per evitare tali episodi in futuro.