Incendio nella riviera sud di manfredonia minaccia l’oasi protetta lago salso

Incendio nella riviera sud di manfredonia minaccia l’oasi protetta lago salso

Un incendio a Manfredonia coinvolge il canneto e l’oasi Lago Salso, con interventi di vigili del fuoco, protezione civile e Canadair da Roma; chiusa la strada provinciale 141 per sicurezza.
Incendio Nella Riviera Sud Di Incendio Nella Riviera Sud Di
Un vasto incendio è divampato nella zona costiera sud di Manfredonia, interessando il canneto e l’oasi naturale Lago Salso; vigili del fuoco e protezione civile sono intervenuti per contenerlo, mentre è stata chiusa una strada provinciale per motivi di sicurezza. - Gaeta.it

Un vasto incendio è scoppiato nella zona costiera a sud di Manfredonia, interessando il canneto e l’oasi naturale Lago Salso. Le fiamme si sono estese rapidamente, creando una colonna di fumo visibile da molti punti della provincia di Foggia. I soccorsi sono immediatamente intervenuti, cercando di contenere l’emergenza mentre la viabilità è stata interrotta per motivi di sicurezza.

Interventi dei soccorsi e misure di sicurezza adottate

Sul posto operano vigili del fuoco, protezione civile, forze dell’ordine, guardie e ispettori ambientali. A supporto delle operazioni dall’alto è intervenuto anche un Canadair arrivato da Roma, impegnato nel lancio di acqua sulle zone più colpite. I soccorritori lavorano senza sosta per evitare che l’incendio si propighi ulteriormente, specialmente nelle aree più sensibili dell’oasi.

Il sindaco di Manfredonia, Domenico La Marca, ha disposto la chiusura della strada provinciale 141 tra il tratto che da Sciale degli Zingari porta a Sciale delle Rondinelle. La via collega Manfredonia a Margherita di Savoia, nel territorio della provincia Barletta-Andria-Trani. La decisione è stata presa per scongiurare pericoli per la circolazione e consentire ai mezzi di emergenza di operare con maggiore agilità.

Il contesto recente degli incendi e le preoccupazioni sul territorio

Poche ore prima dello scoppio di questo incendio, un altro rogo si era sviluppato in una zona vicina, minacciando la stessa area protetta. Questi episodi suscitano preoccupazione fra i residenti e le autorità locali, che denunciano una carenza nel presidio del territorio. Il sindaco La Marca ha sottolineato l’urgenza di potenziare la presenza di uomini e mezzi per prevenire nuovi danni.

La zona di Manfredonia, con la sua ricca biodiversità e le delicate aree naturali, rimane vulnerabile agli incendi, che mettono a rischio fauna, flora e popolazioni locali. L’attenzione rimane alta per contenere il fuoco e limitarne gli effetti, in un contesto dove la sicurezza ambientale compete con le difficoltà operative. Le autorità stanno valutando ulteriori strategie per rafforzare la sorveglianza e la rapidità di intervento, soprattutto nei mesi a venire.

Sviluppo e diffusione dell’incendio sul territorio di manfredonia

Le fiamme hanno avuto origine in un canneto nei pressi della riviera sud di Manfredonia. Da qui, l’incendio ha raggiunto l’oasi protetta Lago Salso, un’area di rilievo ambientale che ospita numerose specie vegetali e animali. Il vigore del fuoco ha generato una colonna di fumo nero, chiaramente visibile anche a decine di chilometri di distanza, fino ad alcuni centri abitati nella provincia di Foggia.

Le condizioni del terreno, caratterizzato da vegetazione secca e aree boschive, hanno favorito la rapida propagazione delle fiamme. Le temperature elevate e una certa presenza di vento hanno reso complesso il controllo degli incendi. Gli interventi sono iniziati poco dopo la segnalazione, con squadre dei vigili del fuoco impegnate nel contenimento e nello spegnimento delle fiamme nell’arco della giornata.

Change privacy settings
×