Chiusura temporanea della stazione Val Vibrata sulla A14 per lavori di pavimentazione nella notte tra 12 e 13 settembre

Chiusura Temporanea Della Staz 1

Chiusura notturna della stazione Val Vibrata per lavori sulla A14. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

10 Settembre 2025

L’autostrada A14 Bologna-Taranto subirà una modifica momentanea nel tratto della stazione di Val Vibrata a causa di interventi sulla pavimentazione. Le operazioni comporteranno la chiusura dell’ingresso in entrambe le direzioni per diverse ore nella notte tra venerdì 12 e sabato 13 settembre. L’obiettivo è migliorare la sicurezza e la qualità del fondo stradale per chi viaggia su questa arteria fondamentale.

Chiusura e orari precisi dei lavori sulla Stazione Di Val Vibrata

Gli interventi di pavimentazione interesseranno la stazione di Val Vibrata, la quale risulterà chiusa per consentire l’esecuzione dei lavori. La limitazione riguarderà gli ingressi diretti sia verso Ancona che verso Pescara. Il blocco sarà attivo a partire dalle 22:00 di venerdì 12 settembre fino alle 6:00 del mattino seguente, sabato 13 settembre. Durante questo periodo, quindi, non sarà possibile immettersi in autostrada da questo punto. Non sono previste chiusure totali della tratta, ma esclusivamente la sospensione temporanea degli ingressi attraverso la stazione di Val Vibrata.

Questo tipo di intervento in orario notturno mira a limitare il più possibile il disagio per gli automobilisti, distribuendo il flusso di traffico su altri punti di accesso. Le autorità autostradali hanno indicato l’orario esatto per avvisare chiunque pianifichi viaggi in questa fascia temporale. La precisione degli orari facilita l’organizzazione degli spostamenti in vista della chiusura.

Alternative consigliate per chi viaggia verso Ancona o Pescara

Autostrade per l’Italia ha fornito indicazioni chiare sulle stazioni alternative da utilizzare durante la chiusura. Gli automobilisti diretti verso Ancona dovranno entrare in autostrada preferibilmente attraverso la stazione di San Benedetto del Tronto. Questa opzione è la più vicina e pratica da usare per chi proviene dalla zona a sud di Val Vibrata. Per chi invece punta a Pescara, il percorso suggerito è quello che passa per le stazioni di Giulianova o Mosciano Sant’Angelo.

L’uso di ingressi alternativi mira a distribuire il traffico evitando ingorghi o rallentamenti eccessivi nella zona interessata dai lavori. Chi si dovesse trovare in viaggio in quelle ore dovrà quindi modificare le proprie abitudini di entrata in autostrada, senza possibilità di accesso dalla stazione chiusa. Seguire le indicazioni consentirà di limitare le code e di mantenere scorrevole la circolazione nel tratto adiacente.

Motivazioni e impatto degli interventi sulla sicurezza stradale

Il rifacimento della pavimentazione compiuto in quel tratto fa parte di un programma più ampio di manutenzione periodica della rete autostradale. L’intento è quello di garantire condizioni di guida sicure ed evitare inconvenienti dovuti al deterioramento del fondo stradale. Una strada ben mantenuta riduce il rischio di incidenti, in particolare nelle ore notturne quando la visibilità è ridotta.

Il lavoro di pavimentazione comporta la rimozione dello strato usurato e la posa di nuovo asfalto o materiali idonei alla circolazione. Questi interventi rendono la superficie più liscia e stabile, migliorando l’aderenza degli pneumatici e la risposta del veicolo alle manovre. Inoltre, una pavimentazione in buono stato limita il danno meccanico ai mezzi e ne allunga la vita utile.

Per gli automobilisti che attraversano la Val Vibrata sulla A14, il periodo di chiusura rappresenta un disagio temporaneo compensato dall’intervento tecnico che mira a una prossima fase di viabilità più sicura e confortevole. I lavori rientrano nelle prassi di manutenzione programmate, necessarie per mantenere efficiente l’infrastruttura stradale e prevenire problemi più gravi in futuro.