Incendio in fabbrica chimica a Giugliano: fiamme alte, evacuazioni nella zona Asi

Incendio In Fabbrica Chimica A

Incendio in stabilimento chimico a Giugliano, evacuazioni in corso. - Gaeta.it

Marco Mintillo

18 Settembre 2025

Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato nel pomeriggio del 2025 in una fabbrica di materiali chimici nell’area Asi di Giugliano in Campania. Le fiamme, alimentate da sostanze altamente infiammabili, hanno sollevato una colonna di fumo visibile a grande distanza. Sul posto sono intervenuti subito vigili del fuoco e forze dell’ordine. Per precauzione, sono state evacuate alcune abitazioni e aziende vicine, mentre tecnici ambientali stanno monitorando la qualità dell’aria.

Fiamme alte nella zona industriale di Giugliano: scattano i soccorsi

L’incendio è divampato all’interno della fabbrica chimica nella zona Asi, cuore industriale di Giugliano in Campania. Le sostanze presenti hanno fatto sì che le fiamme si propagassero rapidamente, generando un denso fumo nero che si è alzato alto nel cielo, visibile da chilometri. La situazione ha creato una vera e propria emergenza: diverse squadre di vigili del fuoco sono arrivate subito per cercare di domare le fiamme. Poco dopo sono arrivati anche i carabinieri della Compagnia di Giugliano, sezione radiomobile, per gestire la sicurezza, regolare il traffico e garantire che le operazioni di soccorso procedessero senza intoppi. Il coordinamento tra vigili e forze dell’ordine è stato decisivo nelle prime ore per contenere i danni e isolare la zona.

Evacuazioni e controllo dell’aria: la risposta delle autorità

Al momento non risultano feriti, ma per sicurezza sono state evacuate alcune case e aziende nelle immediate vicinanze della fabbrica. La paura principale è che sostanze tossiche possano essersi diffuse nell’aria a causa dei materiali bruciati. Per questo l’Arpac, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania, è stata chiamata a svolgere monitoraggi sull’aria. I dati raccolti serviranno a capire se ci sono rischi per chi vive nelle zone limitrofe e a decidere le misure da adottare. L’intervento degli esperti è fondamentale per fare chiarezza sulle condizioni ambientali dopo il rogo e fornire aggiornamenti precisi alla popolazione.

Indagini aperte: tutte le ipotesi sul fuoco

Ancora non è chiaro cosa abbia scatenato l’incendio. Le autorità non escludono nessuna pista. Si sta valutando sia un incidente sul lavoro sia un guasto tecnico all’impianto, ma non viene nemmeno esclusa l’ipotesi di un gesto doloso. La procura di Napoli Nord è stata subito informata e ha avviato le indagini per capire come sono andate le cose. Le verifiche comprendono raccolta di testimonianze e controlli sulle condizioni di sicurezza nella zona industriale. I risultati saranno fondamentali per individuare eventuali responsabilità e prevenire rischi futuri.

Giugliano e le emergenze industriali: un problema che torna a galla

L’incendio di oggi riporta sotto i riflettori le difficoltà legate alla sicurezza nelle aree industriali di Napoli, in particolare a Giugliano. Negli ultimi anni questa zona ha già vissuto diverse emergenze ambientali e problemi legati a produzioni intense e poco controllate. Rischi di incendi, contaminazioni e altre minacce alla salute pubblica hanno fatto emergere criticità importanti sulle condizioni di alcune industrie locali. L’episodio di oggi sottolinea ancora una volta l’urgenza di rafforzare controlli e prevenzione negli stabilimenti chimici e in altre attività industriali, per proteggere chi vive e lavora in queste aree.