Incendio in abitazione a San Genesio ed Uniti: 78enne trasportata in ospedale

Incendio in abitazione a San Genesio ed Uniti: 78enne trasportata in ospedale

Incendio notturno a San Genesio ed Uniti coinvolge tre appartamenti; una pensionata di 78 anni è stata soccorsa per inalazione di fumi. Indagini in corso sulle cause, ritenute accidentali.
Incendio In Abitazione A San G Incendio In Abitazione A San G
Incendio in abitazione a San Genesio ed Uniti: 78enne trasportata in ospedale - Gaeta.it

Un incendio scoppiato nella notte ha colpito un’abitazione a San Genesio ed Uniti, comune che si trova a pochi chilometri da Pavia. L’episodio, avvenuto intorno alle 4 del mattino, ha coinvolto tre appartamenti e ha richiesto l’intervento immediato di diversi servizi di emergenza. Una pensionata di 78 anni è stata trasportata al Policlinico San Matteo di Pavia dopo aver subito lievi inalazioni di fumi tossici, ma le sue condizioni di salute sono considerate non gravi. Le autorità stanno attualmente indagando sulle cause dell’incendio, ritenute accidentali.

L’intervento dei soccorsi

Quando le fiamme hanno cominciato a divampare, gli abitanti degli appartamenti interessati sono stati tempestivamente evacuati dai vigili del fuoco, intervenuti sul luogo insieme agli operatori del 118. Quest’ultimi, dopo aver effettuato i primi soccorsi, hanno assistito la donna e deciso di trasportarla al pronto soccorso. A seguito di un attento monitoraggio, è emerso che non ha riportato ferite gravi e non è in pericolo di vita. Tuttavia, l’intervento immediato è stato fondamentale per prevenire situazioni più gravi, considerando la rapidità con cui il fumo si è diffuso nell’abitazione.

Le conseguenze dell’incendio

L’incendio ha causato danni significativi a tre appartamenti, rendendo temporaneamente inabitabili gli spazi coinvolti. I vigili del fuoco hanno lavorato duramente per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area. L’evacuazione degli immobili è stata effettuata con grande attenzione, con l’obiettivo di garantire la sicurezza di tutte le persone presenti. Le operazioni di soccorso hanno avuto successo, riducendo il rischio di ulteriori infortuni e assicurando che gli abitanti fossero al sicuro prima dell’arrivo dei pompieri.

Indagini sulle cause dell’incendio

Le prime indagini suggeriscono che l’incendio sia scaturito da fattori accidentali. Tuttavia, le autorità locali stanno conducendo ulteriori accertamenti per stabilire con precisione l’origine delle fiamme. Un incendio in ambito residenziale raramente si verifica senza qualche forma di alert e controllo della sicurezza domestica, pertanto sarà cruciale determinare se erano in atto misure preventive nel palazzo colpito. Gli investigatori sono al lavoro per raccogliere prove e testimonianze, al fine di costruire un quadro dettagliato dell’incidente.

Data l’importanza di garantire la sicurezza nelle abitazioni, questo evento ha sollevato interrogativi su come prevenire simili situazioni in futuro, sottolineando la necessità di informare e sensibilizzare i cittadini riguardo ai rischi legati agli incendi domestici.

Change privacy settings
×