incendio distrugge in parte il maso Töller nel centro di Lagundo, danni ingenti agli edifici

incendio distrugge in parte il maso Töller nel centro di Lagundo, danni ingenti agli edifici

Due incendi il 14 maggio 2025 in Alto Adige hanno causato gravi danni al maso Töller di Lagundo e a un container a Bolzano; i vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente senza feriti.
Incendio Distrugge In Parte Il Incendio Distrugge In Parte Il
Il 14 maggio 2025 due incendi in Alto Adige hanno causato gravi danni a un maso a Lagundo e a un container a Bolzano, con interventi tempestivi dei vigili del fuoco che hanno evitato feriti e ulteriori propagazioni. - Gaeta.it

Un vasto incendio ha colpito il maso Töller nel cuore di Lagundo, causando danni seri a due case abitative e a un edificio agricolo annesso. I vigili del fuoco sono intervenuti subito, ma le fiamme avevano già avvolto gran parte delle strutture. Nel frattempo, a Bolzano, un altro rogo ha richiesto l’intervento tempestivo dei pompieri per domare le fiamme di un container in un cantiere.

Intervenendo al maso Töller: i vigili del fuoco affrontano fiamme alte e danni importanti

L’incendio scoppiato nella mattinata del 14 maggio 2025 nel centro di Lagundo ha attirato sul posto numerosi mezzi e squadre dei vigili del fuoco provenienti da diverse località limitrofe. Al loro arrivo, due edifici residenziali e un edificio agricolo erano già avvolti dalle fiamme e il fuoco aveva preso un’intensità notevole. Le operazioni si sono rivelate molto complicate a causa dell’alto livello di fumo e del rischio di cedimenti strutturali.

I vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta per rallentare l’avanzata del fuoco e limitare i danni alle abitazioni vicine. Nonostante l’intervento rapido, la parte centrale del maso ha subito gravi lesioni con interni distrutti e tetti compromessi. Solo alcune zone sono state salvate dalle fiamme, ma la necessità di bonifica e sgombero durerà oltre i prossimi giorni. L’incendio è stato contenuto nel giro di poche ore, ma le conseguenze sulla struttura sono evidenti e ingenti.

Intervento a bolzano per incendio di un container in via piè di virgolo vicino a ex distributore

Sempre nella giornata del 14 maggio, un altro episodio di incendio ha messo a rischio alcune proprietà a Bolzano. Nei pressi dell’ex pompa di benzina in via Piè di Virgolo, le fiamme hanno avvolto un container utilizzato per conservare attrezzi di un cantiere edile. L’allarme è stato lanciato rapidamente e sul posto sono arrivati i vigili del fuoco della città, che hanno spento senza difficoltà il rogo.

Il container ha subito danni significativi, ma l’intervento tempestivo ha evitato la propagazione del fuoco ad altre strutture o ai mezzi presenti nel cantiere. Nessuna persona è risultata ferita e le operazioni di messa in sicurezza si sono concluse nel corso della stessa mattinata. Le cause dell’incendio sono in fase di accertamento da parte delle autorità competenti.

Conseguenze e azioni in corso dopo i due incendi in alto adige

Gli eventi del 14 maggio hanno richiesto un grande impegno da parte dei soccorritori in Alto Adige, con squadre di vigili del fuoco operative per diverse ore. Nel caso del maso Töller, l’intervento ha evitato che il fuoco si estendesse all’intera zona abitativa, ma le abitazioni colpite e l’edificio agricolo resteranno inagibili fino a nuove valutazioni tecniche e lavori di ricostruzione.

A Lagundo, le autorità comunali e i proprietari stanno organizzando il recupero e la gestione dei danni, mentre le operazioni di pulizia vanno avanti. A Bolzano, il container distrutto riduce temporaneamente l’efficienza del cantiere, ma le attività potranno riprendere a breve. Nei prossimi giorni verranno svolti accertamenti per chiarire le cause, sia per il rogo di Lagundo che per quello del capoluogo.

Il coordinamento tra vigili del fuoco, protezione civile e forze dell’ordine resta attivo per garantire sicurezza e supporto alle persone coinvolte. Per fortuna, in entrambi i casi nessun infortunio è stato segnalato durante le operazioni di spegnimento e soccorso. Gli eventi, a testimonianza della forza distruttiva del fuoco, rimangono sotto osservazione per prevenire altri incidenti.

Change privacy settings
×