in corso accertamento di morte cerebrale per silvana visconti dopo incidente in a1 vicino firenze

in corso accertamento di morte cerebrale per silvana visconti dopo incidente in a1 vicino firenze

L’ospedale Careggi di Firenze valuta la morte cerebrale di Silvana Visconti dopo un grave incidente nella galleria di Base sull’autostrada A1, dove sono deceduti anche la figlia Summer e altri familiari.
In Corso Accertamento Di Morte In Corso Accertamento Di Morte
Un grave incidente nella galleria di Base sull’A1 ha causato la morte di diversi familiari, tra cui la piccola Summer, e ha portato l’ospedale Careggi di Firenze a valutare la morte cerebrale di Silvana Visconti, coinvolta nello stesso sinistro. - Gaeta.it

L’ospedale di Careggi a Firenze sta completando l’iter medico necessario per dichiarare la morte cerebrale di Silvana Visconti, la donna di 37 anni rimasta coinvolta in un grave incidente stradale avvenuto martedì scorso all’interno della galleria di Base lungo l’autostrada A1. Le condizioni della donna, madre della piccola Summer, sono state da subito critiche e la prognosi riservata. Nel tragico sinistro hanno perso la vita anche altri familiari, mentre la bambina, ferita nell’impatto, è deceduta alcuni giorni dopo all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.

Dettagli sull’incidente e le condizioni delle vittime

L’incidente si è verificato nella giornata di martedì nella galleria di Base, un tratto dell’autostrada A1 situato in provincia di Firenze. Coinvolti nell’incidente sono stati Silvana Visconti, sua figlia Summer e alcuni parenti stretti. Da quanto ricostruito, i nonni e la zia materna della bambina, provenienti da Gravellona Toce, piccolo comune del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte, sono deceduti sul colpo. Le cause esatte dell’incidente sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti.

Silvana Visconti è stata subito trasportata al pronto soccorso dell’ospedale Careggi con lesioni gravissime. Da martedì, i medici hanno iniziato le procedure per valutare le funzioni cerebrali con l’obiettivo di stabilire la presenza di un quadro di morte cerebrale.

Prognosi e aggiornamenti medici dalle strutture ospedaliere

L’iter di accertamento della morte cerebrale richiede una serie di esami complessi che includono rilevazioni cliniche precise e strumentali, eseguiti in momenti diversi per confermare l’irreversibilità della condizione. Secondo fonti ospedaliere, la conclusione di questo percorso era prevista nel tardo pomeriggio successivo al ricovero.

Nel frattempo, Summer, la figlia di Silvana, di soli 4 anni, era stata trasferita all’ospedale Meyer di Firenze. Nonostante le cure intensive e l’impegno del personale medico, la piccola è deceduta mercoledì, a seguito delle gravi ferite riportate. La scomparsa della bambina ha reso ancora più drammatica la vicenda della famiglia coinvolta nell’incidente.

Il contesto familiare e la reazione sul territorio

Il dramma coinvolge una famiglia residente nel Verbano-Cusio-Ossola e ora sconvolta dagli eventi. La perdita di più membri in un solo episodio ha provocato sgomento nelle comunità di Gravellona Toce e dintorni. Le autorità locali hanno espresso la propria vicinanza e stanno monitorando la situazione per offrire supporto.

L’incidente ha scosso anche la zona di Firenze, dove sono stati portati i feriti. L’attenzione è rivolta all’andamento delle indagini sulla dinamica dell’incidente e alle condizioni delle persone coinvolte. Le autorità stradali e la polizia stanno studiando tutte le testimonianze e le prove per ricostruire con esattezza quanto accaduto all’interno della galleria.

Iter legale e prossimi passi per le autorità

Le procedure di accertamento medico saranno integrate dalle indagini degli inquirenti per stabilire eventuali responsabilità. Già in corso i rilievi sul luogo dell’incidente e le testimonianze raccolte. Sarà fondamentale chiarire la causa dell’impatto per valutare possibili fattori esterni, tra cui condizioni della strada, visibilità, comportamento dei conducenti o eventuali malfunzionamenti tecnici.

Al momento non sono state rese note ulteriori informazioni ufficiali sui nominativi degli altri conducenti o eventuali coinvolti esterni alla famiglia. L’attenzione rimane sull’esito dell’accertamento medico e sul supporto alle persone sopravvissute. L’evoluzione della vicenda sarà monitorata da vicino dagli enti competenti e dai media, vista la gravità dell’evento.

Change privacy settings
×