Martedì 25 febbraio 2025, alle 15, il Consiglio regionale della Basilicata si ritroverà nell’Aula Dinardo per un’importante seduta ordinaria. Questa riunione è attesa non solo per gli argomenti all’ordine del giorno, ma anche per le decisioni che impatteranno i prossimi anni della sanità regionale e delle Aziende sanitarie. L’incontro, annunciato dall’ufficio stampa dell’Assemblea, si concentrerà principalmente sull’adozione dei bilanci di previsione per l’anno 2024 e il triennio 2024-2026 delle principali Aziende sanitarie del territorio.
Bilanci di previsione delle Aziende sanitarie
Il primo punto cruciale all’ordine del giorno riguarderà l’approvazione dei bilanci di previsione per il 2024 e il triennio 2024-2026 delle Aziende sanitarie regionali, che includono l’ASM , l’ASP , l’IRCCS Crob e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo. Questi bilanci non solo definiranno le risorse e le spese per le attività sanitarie, ma avranno anche un ruolo fondamentale nella programmazione dei servizi destinati alla popolazione nel lungo periodo.
Il bilancio di previsione è una documentazione chiave, poiché stabilisce le priorità di spesa, le strategie di finanziamento e il piano per l’erogazione dei servizi sanitari. L’attenzione sarà rivolta a garantire standard adeguati di assistenza sanitaria, valutando come allocare le risorse in base alle esigenze crescenti della popolazione lucana.
Leggi anche:
Analisi del bilancio consolidato
Oltre ai bilanci di previsione, il Consiglio regionale esaminerà anche l’atto amministrativo relativo al Bilancio consolidato preventivo per l’anno 2024, così come quello relativo al Bilancio consolidato consuntivo per l’anno 2023 del Servizio sanitario regionale. Questa fase della discussione offrirà l’occasione per valutare la gestione finanziaria delle Aziende sanitarie nell’anno precedente. Sarà cruciale per considerare il bilancio della sanità comune a tutte le strutture regionali, approfondendo eventuali surplus o deficit e le loro ripercussioni sui servizi pubblici.
L’analisi di questi documenti richiederà un’attenta riflessione sulle scelte fatte nel corso dell’anno e sugli eventuali aggiustamenti necessari per garantire un funzionamento fluido e tempestivo delle strutture sanitarie. Ci si aspetta che emergano proposte importanti per ottimizzare le risorse e migliorare i servizi per i cittadini.
Temi caldi: nuovo ospedale e mozioni
Dopo i bilanci, il dibattito si concentrerà anche sulla realizzazione del nuovo Ospedale unico per acuti di Lagonegro, un progetto che rappresenta un passo significativo per il potenziamento della rete sanitaria regionale. I rappresentanti discuteranno della situazione attuale dell’organizzazione della struttura e dei passi necessari per attuare questa iniziativa fondamentale per migliorare l’assistenza sanitaria in Basilicata.
In aggiunta a questi importanti argomenti, il Consiglio regionale affronterà anche una serie di mozioni e atti ispettivi. Sarà l’occasione per i membri di esprimere preoccupazioni su temi specifici e proporre iniziative legate ai bisogni della comunità locale. L’interazione tra i membri del Consiglio e la risposta alle mozioni saranno determinanti per il rafforzamento della governance regionale e per la trasparenza nei processi decisionali.
Le sfide che attendono il Consiglio regionale della Basilicata sono molteplici e complesse, ma le scelte che verranno fatte martedì potrebbero rivelarsi fondamentali per il futuro della salute pubblica nella regione. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti e sviluppi dalle sedute.