Importanti approvazioni nel Consiglio Comunale di Mosciano Sant'Angelo: focalizzazione su opere e bilancio

Importanti approvazioni nel Consiglio Comunale di Mosciano Sant’Angelo: focalizzazione su opere e bilancio

Il Consiglio Comunale di Mosciano Sant’Angelo approva il Programma triennale 2025-2027, con opere pubbliche e esenzioni TARI per nuove attività, mantenendo inalterate le tariffe per i cittadini.
Importanti Approvazioni Nel Co Importanti Approvazioni Nel Co
Importanti approvazioni nel Consiglio Comunale di Mosciano Sant'Angelo: focalizzazione su opere e bilancio - Gaeta.it

Il Consiglio Comunale di Mosciano Sant’Angelo, riunitosi la sera del 17 febbraio, ha approvato significativi provvedimenti destinati a impattare il futuro della comunità. Con il voto favorevole della maggioranza, sono state delineate nuove strategie per il triennio 2025-2027, riguardo opere pubbliche e servizi. Il Sindaco Giuliano Galiffi ha presentato il Programma triennale delle opere pubbliche assieme all’elenco delle forniture e dei servizi, gettando luce sui progetti in corso e quelli pianificati, tenendo fede agli impegni presi nel programma di mandato.

Il programma delle opere pubbliche: obiettivi e progetti futuri

Il Sindaco ha esposto un piano ambizioso per il miglioramento dell’infrastruttura locale, incentrato principalmente sulla continuazione di lavori già avviati. Tra i punti salienti, spicca il II° lotto di pavimentazione di Largo Savini; questo progetto si propone di portare a termine il lavoro attualmente in corso, per garantire una riqualificazione profonda dell’area. Allo stesso modo, si prevede di dare priorità alle strutture del Belvedere e al cineteatro, entrambi punti di riferimento per la comunità, al fine di rafforzare l’attrattività e la fruibilità degli spazi pubblici.

Il Programma triennale riflette l’intento dell’Amministrazione di attuare interventi che non solo migliorino la vivibilità dei cittadini ma anche incentivino l’aggregazione sociale e culturale. Questi sforzi sono volti a realizzare un contesto urbano che promuova incontri e eventi comunitari, colmando lacune e migliorando i servizi esistenti.

Modifiche al regolamento TARI: esenzioni per le nuove attività

Un altro aspetto di rilevanza del Consiglio Comunale è stata la modifica del “Regolamento per la disciplina della tassa rifiuti ” per il 2025. È stata introdotta un’importante esenzione di cinquant’anni per le nuove attività artigianali e commerciali, comprese soluzioni assimilabili a studi professionali e sedi di associazioni registrate al RUNTS. Questa iniziativa mira a incentivare l’insediamento di nuovi esercizi nei centri storici di Mosciano Sant’Angelo e Montone, contribuendo così al rinnovamento e alla vitalità commerciale di aree che possono beneficiare di un nuovo impulso.

Tale modifica rappresenta un investimento nel futuro dell’economia locale, sostenendo l’avvio di nuove imprese che possono portare a una rivitalizzazione del tessuto commerciale, oltre a rappresentare una soluzione al problema dell’abbandono dei centri storici. È un segnale chiaro dell’impegno dell’Amministrazione per un ambiente favorevole all’imprenditorialità e alla creazione di posti di lavoro.

Il bilancio di previsione: ottimizzazione delle risorse e sostegno ai servizi

Il Vice-Sindaco Mirko Rossi ha affrontato il tema del Bilancio di Previsione Finanziario 2025/27, presentando la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione. A differenza di molte realtà locali, questo bilancio si distingue per non aver aumentato le imposizioni fiscali per i cittadini, mantenendo inalterato il peso delle tariffe. Questo approccio ha l’obiettivo di proteggere i cittadini dall’impatto crescente dei costi dei servizi essenziali come trasporto e mensa scolastica.

L’attenzione rivolta al sociale è emersa come un tema cruciale nell’amministrazione attuale, con risorse dedicate non solo allo sport e alla cultura, ma anche alla manutenzione delle scuole. Le somme destinate ai Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche mostrano l’intenzione di rendere gli spazi pubblici accessibili a tutti, un aspetto imprescindibile per una comunità inclusiva e solidale.

Il Vice-Sindaco ha chiarito che, nonostante le difficoltà economiche generali, si sono trovate soluzioni per aggiornare il bilancio senza gravare sui cittadini, mantenendo alta la qualità dei servizi offerti e preparando il terreno per l’attuazione del programma di mandato. Gli sforzi per assorbire l’incremento dei costi dovuti al “Patto di Stabilità” confermano un impegno costante per la gestione responsabile delle risorse pubbliche, mirando a un futuro più sostenibile e prospero per Mosciano Sant’Angelo.

Change privacy settings
×