Imbarcazione in difficoltà soccorsa al largo di Sant'Angelo d'Ischia la guardia costiera interviene

Imbarcazione in difficoltà soccorsa al largo di Sant’Angelo d’Ischia la guardia costiera interviene

La guardia costiera di Ischia ha salvato sei persone da un’imbarcazione in difficoltà al largo di Sant’Angelo d’Ischia, intervenendo anche in altri soccorsi nel Golfo di Napoli durante condizioni meteo avverse.
Imbarcazione In Difficoltc3A0 Soc Imbarcazione In Difficoltc3A0 Soc
La Guardia Costiera ha soccorso ieri sera sei persone a bordo di un’imbarcazione in difficoltà al largo di Sant'Angelo d'Ischia, a causa di un problema tecnico e maltempo, garantendo la sicurezza di tutti. - Gaeta.it

Un’imbarcazione da diporto ha rischiato di affondare ieri sera al largo di Sant’Angelo d’Ischia a causa di un problema tecnico, aggravato dal maltempo. La guardia costiera è intervenuta prontamente per mettere in salvo sei persone a bordo. L’episodio si inserisce in una serie di soccorsi realizzati dalla Capitaneria locale nel fine settimana, segnalando condizioni marine impegnative nei dintorni dell’isola.

Soccorso della barca da diporto con sei persone a bordo sotto il maltempo

Alle 19.30 di ieri la guardia costiera ha ricevuto una chiamata di emergenza da un’imbarcazione lunga circa dodici metri, con sei persone a bordo. L’equipaggio ha segnalato un problema alla catena dell’ancora che, unito alle condizioni meteo non favorevoli, ha reso complicata la situazione. Le onde e il vento hanno contribuito a mettere in pericolo la stabilità della barca, impedendo di risolvere autonomamente la difficoltà.

I soccorsi si sono svolti nel corso di più ore, fino alle 23.30 circa. La guardia costiera ha coordinato l’intervento con una ditta specializzata che ha effettuato il rimorchio dell’imbarcazione verso il porticciolo di Sant’Angelo, dove l’unità è stata messa in sicurezza. Tutti i passeggeri sono stati assistiti senza riportare danni gravi. La risposta tempestiva ha evitato un possibile aggravamento della situazione, assicurando condizioni di sicurezza per chi si trovava a bordo.

Interventi della capitaneria di porto nel corso del fine settimana

Durante lo stesso fine settimana, la Capitaneria di Porto di Ischia ha gestito altre due operazioni di soccorso. Nel primo caso, è stata aiutata una barca a vela con tre persone in difficoltà, probabilmente sempre a causa del mare agitato, che ha compromesso la navigazione. I soccorritori hanno raggiunto rapidamente l’imbarcazione e hanno offerto l’assistenza necessaria per stabilizzarla.

Nella seconda operazione, la Capitaneria è intervenuta su un gommone noleggiato da sei persone. Anche questa imbarcazione ha sofferto per il mare agitato, situazione che ha richiesto l’intervento per evitare rischi maggiori. La presenza di operatori specializzati e mezzi adeguati ha permesso di mettere in sicurezza tutti i presenti e di recuperare il gommone senza incidenti. Questi episodi raccontano la pericolosità delle condizioni marine nel Golfo di Napoli, specialmente in periodi con meteo variabile, sottolineando l’importanza del monitoraggio costante e della prontezza nei soccorsi.

Ruolo e attività della guardia costiera nel golfo di napoli

La Guardia Costiera mantiene un presidio attivo e costante sulle coste di Ischia e nel Golfo di Napoli. La loro funzione si estende ben oltre i salvataggi in emergenza: controllano il traffico marittimo, verificano le condizioni di sicurezza delle imbarcazioni, e intervengono in caso di inquinamento o incidenti. Nei casi di barche in difficoltà, la Capitaneria coordina interventi immediati per limitare i rischi per le persone e per l’ambiente marino.

Le operazioni di soccorso richiedono equipaggi formati e mezzi veloci, elementi che la guardia costiera ha affinato negli anni. La loro presenza è fondamentale nelle zone frequentate da turisti e diportisti, dove imprevisti tecnici o improvvise variazioni meteorologiche possono mettere in pericolo chi si trova in mare. Le attività di soccorso segnalano una realtà complessa, fatta di attenzioni continue e risposte rapide per evitare incidenti e danni alle persone.

Questi eventi testimoniano quanto sia delicato navigare nel Golfo di Napoli anche durante periodi che solitamente attirano molti appassionati della nautica. La guardia costiera resta un punto di riferimento cruciale all’interno di questa cornice, garantendo interventi tempestivi e un controllo attento della zona marittima intorno a Ischia.

Change privacy settings
×