Gli appassionati di musica estiva non possono fare a meno di battere il ritmo di battiti live. Questa kermesse musicale, ripartita il 7 luglio 2025 da Canale 5, vede ancora una volta alla conduzione Ilary Blasi. La conduttrice romana, che conta ormai 44 primavere, si conferma protagonista dello spettacolo televisivo italiano, alternando la sua presenza in programmi di successo da oltre vent’anni. Il suo percorso parte da ruoli giovanili negli anni 2000 per arrivare fino agli ultimi progetti, passando per format iper seguiti come le iene e l’isola dei famosi.
Il successo con le iene, il grande fratello e l’isola dei famosi
Nel 2007 Ilary Blasi conosce l’apice della sua popolarità entrando nel cast di le iene, programma di punta di Italia 1. Resta alla conduzione per tredici edizioni consecutive. Il palco de le iene la vede affiancata da conduttori celebri e molto differenti fra loro: da Luca e Paolo a Luca Argentero, da Enrico Brignano ad Alessandro Gassmann, fino a Teo Mammucari e la gialappa’s band.
Gli esordi di Ilary Blasi e la popolarità con Passaparola
Ilary Blasi approda nel mondo dello spettacolo in età infantile. Nei primi anni prende parte a campagne pubblicitarie, partecipa a fotoromanzi e compare in diversi piccoli ruoli in tv e cinema. La sua immagine si consolida nel pubblico quando, nel 2001, entra nel cast delle letterine di Passaparola, un programma show che ha segnato una stagione televisiva di successo. La sua presenza sul piccolo schermo dura fino al 2003 e le regala grande visibilità e popolarità.
Leggi anche:
Non è solo la simpatia a farla notare, ma anche un modo di porsi naturale e immediato. Subito dopo la letterina, Ilary passa a condurre l’edizione estiva di Top of the Pops su Rai 2. Qui lavora al fianco di Alvin, che sarà un collaboratore ricorrente nel suo percorso. Il passaggio a Rai 2 le consente anche di affiancare Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, scoprendo altri orizzonti della televisione italiana.
La vita privata e la svolta editoriale di Ilary Blasi
Accanto alla carriera televisiva, la vita personale di Ilary Blasi è stata spesso sotto i riflettori. Nel corso degli anni il suo rapporto con l’ex calciatore Francesco Totti ha occupato le pagine di giornali e trasmissioni. Il legame di coppia, molto seguito dal grande pubblico, si è chiuso definitivamente pochi anni fa. La loro storia è stata narrata attraverso due stagioni della serie documentaristica Netflix intitolata Unici, costruita a partire da immagini e testimonianze della coppia.
Ilary ha poi concentrato le energie in nuovi progetti, arrivando a firmare il suo primo libro intitolato Che stupida. La mia verità. Pubblicato poco dopo la fine della relazione, il volume racconta con parole proprie momenti della sua esistenza e della sua carriera. L’esperienza editoriale ha fornito un modo diverso di comunicare con il pubblico e un’ulteriore sfaccettatura della sua immagine pubblica.
Il ritratto di una conduttrice tra musica, tv e realtà sociali
Ilary Blasi rappresenta un volto noto della televisione italiana ormai da un ventennio. Ogni nuova stagione la vede presente con programmi differenti che attingono a formati vari: dai musicali estivi come battiti live agli show più impegnati nei reality. Nel 2025, la sua conduzione si spezza solo per qualche progetto meno fortunato, poi riprende con forza. La combinazione di simpatia e un’eleganza semplice contribuisce a mantenere alto l’interesse verso chi la segue da tempo o la scopre ora.
Da Passaparola a le iene, dai reality al libro, la sua carriera ha cementato il ruolo di una conduttrice abile nel dialogare con un pubblico variegato. La capacità di adattarsi ai cambiamenti nel mondo dello spettacolo, nonostante qualche battuta d’arresto, scorre evidente nella continuità della sua presenza televisiva. Battiti live a Molfetta conferma la sua energia e certezza nello scenario dei programmi estivi italiani.
Il periodo del grande fratello e l’isola dei famosi
A questo periodo risale anche il suo debutto come conduttrice del Grande Fratello, dal 2016 al 2018. È un ruolo che assegna alla Blasi un pubblico ancora più ampio e la consegna alla scena dei reality show con tutti i riflettori puntati. Nel 2021 sale invece al timone de l’isola dei famosi, incarico che mantiene per più di due anni, fino al 2023.
Tra queste esperienze, inoltre, si inserisce The Couple, programma andato in onda su Canale 5 tra aprile e maggio 2025. Il reality, però, non è riuscito a conquistare il pubblico e gli ascolti bassi hanno portato a un’interruzione anticipata. Il montepremi originariamente previsto per i concorrenti è stato devoluto all’istituto Giannina Gaslini di Genova, un gesto che ha raccolto attenzione e commenti.