La ricerca di un posto sicuro dove mangiare senza glutine fuori casa resta ancora una sfida per molti celiaci. Tra le strutture che rispondono a questa esigenza c’è il b&b Il Tempio di Morfeo a roma, nel quartiere Montesacro / Città Giardino, che offre una colazione garantita priva di glutine e lattosio. Il b&b, situato in una villa d’epoca degli anni Venti, ha conquistato la certificazione dell’Associazione Italiana Celiachia. Scopriamo i dettagli di questa iniziativa, le motivazioni e l’impegno che la famiglia Curti porta avanti per assicurare un’accoglienza attenta a chi convive con la celiachia.
Il tempio di morfeo: storia e contesto di un b&b dedicato all’accoglienza senza glutine
Il Tempio di Morfeo si trova in via Montecristo, in una delle zone più tranquille e verdi di roma, caratterizzata da ville in stile liberty e lunghe strade silenziose. La struttura nasce da una casa di famiglia costruita nel 1923, che è passata di generazione in generazione mantenendo intatti i suoi aspetti architettonici originari. Valentina Curti, attuale proprietaria, rappresenta la quarta generazione e ha scelto di trasformare questa antica dimora in un b&b che punta soprattutto sulla qualità dell’ospitalità e sull’attenzione ai particolari.
Un’esperienza personale alla base della scelta
La scelta di offrire una colazione completamente senza glutine nasce dall’esperienza personale di Valentina, che è celiaca. Il b&b riserva una zona dedicata nel buffet e utilizza attrezzature specifiche, come tostapane e porta vivande esclusivi, per evitare ogni rischio di contaminazione. I prodotti arrivano da fornitori certificati specializzati nella produzione senza glutine e senza lattosio, per garantire ai clienti la sicurezza di un pasto autentico e senza rischi.
Leggi anche:
La colazione senza glutine come risposta ai bisogni reali dei celiaci in vacanza
Per molti celiaci allontanarsi da casa significa dover affrontare la preoccupazione di non trovare abbastanza alternative senza glutine, soprattutto nei momenti fondamentali come la colazione. In molti casi si rischia di dover portare cibo da casa o accontentarsi di prodotti confezionati poco soddisfacenti. Valentina Curti ha voluto colmare questa lacuna offrendo una colazione ricca di dolci e salati freschi e certificati senza glutine e lattosio.
Attenzione ai dettagli per garantire sicurezza
L’attenzione verso ogni dettaglio della preparazione e del servizio dimostra la volontà di fare una differenza concreta. L’area buffet è divisa con uno spazio riservato al cibo gluten free, mentre la collaborazione con aziende specializzate come Appetitoso, riconosciuta per la qualità dei suoi prodotti senza glutine e vegani, rafforza la garanzia di bontà e sicurezza per gli ospiti del b&b.
La partecipazione a celiakè: un impegno per far crescere la cultura del senza glutine
Il Tempio di Morfeo ha deciso di partecipare a Celiakè, primo festival itinerante dedicato alla celiachia, che si terrà a roma dal 16 al 18 maggio 2025 nella cornice di Borgo Boncompagni Ludovisi. L’evento offre momenti di degustazioni sicure, eventi culturali, musica e incontri con esperti per creare un’occasione unica di confronto e formazione.
Una rete per collaborazioni e innovazioni
Valentina Curti vede in questa partecipazione un’opportunità concreta per creare nuove collaborazioni con fornitori e altri operatori attenti alle esigenze di chi deve evitare il glutine. L’evento consente di far conoscere il b&b a chi cerca una sistemazione che risponda realmente alle proprie necessità alimentari e al tempo stesso permette di rimanere aggiornati sulle novità nel campo alimentare senza glutine.
L’importanza di una rete tra strutture e fornitori per un’accoglienza attenta
Il progetto de Il Tempio di Morfeo non si limita a offrire un servizio isolato. Valentina Curti sottolinea il valore di costruire relazioni e reti con altre imprese impegnate nella produzione e distribuzione di alimenti senza glutine. Questo scambio permette di ampliare la scelta a disposizione dei clienti e di garantire prodotti sempre controllati.
Supporto concreto ai celiaci in viaggio
Lo sviluppo di questa rete crea un supporto concreto ai celiaci in viaggio, facendo crescere l’attenzione del mondo della ristorazione e dell’accoglienza nei confronti delle intolleranze. La collaborazione tra strutture, produttori e associazioni specializzate contribuisce a costruire un ambiente dove mangiare senza glutine diventa normale e sicuro.
Indirizzo e contatti del Tempio di Morfeo:
Via Montecristo, 4 – Roma
Telefono: +39 0688921642
Cellulari: +39 3917992448 – +39 3479216330
Email: info@iltempiodimorfeo.it