Il surfing champions trophy 2025 alle maldive: campioni e onde tra lusso e competizione

Il surfing champions trophy 2025 alle maldive: campioni e onde tra lusso e competizione

Il Four Seasons Resort Maldives at Kuda Huraa ospita il Surfing Champions Trophy 2025, con sei surfisti internazionali come Jesse Mendes e Craig Anderson che si sfidano su tavole diverse in un evento esclusivo alle Maldive.
Il Surfing Champions Trophy 20 Il Surfing Champions Trophy 20
Il Four Seasons Resort Maldives at Kuda Huraa ospita dal 4 all’11 settembre 2025 il prestigioso Surfing Champions Trophy, un evento esclusivo che unisce competizione su tavole diverse e lusso in un paradiso naturale, con atleti di rilievo come Jesse Mendes e Craig Anderson. - Gaeta.it

Tra il 4 e l’11 settembre 2025, il four seasons resort maldives at kuda huraa si trasforma in un teatro per il surfing champions trophy, una delle gare più prestigiose e singolari nel mondo del surf. Questa tredicesima edizione porta sei atleti di fama internazionale a confrontarsi sulle acque dell’oceano Indiano, in una sfida che unisce tradizione e innovazione davanti a un pubblico selezionato. L’evento propone un format competitivo raro e coinvolgente, valorizzando un angolo paradisiaco delle Maldive.

Un contest di surf unico immerso nel lusso delle maldive

Il surfing champions trophy non si limita a essere una competizione sportiva; rappresenta anche un’esperienza esclusiva di surf all’interno di un contesto di alto profilo come il four seasons kuda huraa. Il resort, noto per la combinazione tra natura incontaminata e strutture di alta gamma, crea uno scenario che unisce comfort e avventura. Qui, le onde limpide dell’oceano e le spiagge da cartolina fanno da sfondo a uno spettacolo sportivo dall’atmosfera raccolta ma intensa.

Formato di gara e tipi di tavole

Il formato scelto per questo evento distingue la gara da tante altre. Ogni surfista si cimenta su tre diversi tipi di tavole: single fin, twin fin e thruster. La sfida si articola in round divisi per categorie di età, dando spazio a un confronto equilibrato tra diversi stili e tecniche. Nel gran finale, ogni concorrente può scegliere liberamente la tavola con cui competere, trasformando la finale in un duello aperto a scelte strategiche e preferenze personali, elemento raro in eventi di questo tipo.

Protagonisti del surfing champions trophy: jesse mendes e craig anderson

Tra i riflettori puntati su questa edizione spiccano due nomi maggiori: jesse mendes e craig anderson. Il brasiliano mendes porta in gara la sua potenza e uno stile molto fluido, elementi che lo hanno valorizzato durante il suo periodo nel championship tour della world surf league. Vincitore della triple crown of surfing nel 2018, jesse si allontana ora dalle competizioni tradizionali per dedicarsi al free surf, mantenendo un approccio creativo nella sua attività. La sua partecipazione a questo evento ha suscitato una reazione positiva nel circuito, segno della reputazione del trophy.

Il profilo di craig anderson

Craig anderson, dall’altra parte, rappresenta un volto differente del surf, più orientato al free surf sperimentale ed estetico. Nato in Sudafrica e cresciuto in Australia, ha costruito la sua fama con video che sono diventati iconici e ha contribuito all’identità del brand former, che unisce surf, skate e moda. La sua presenza a un contest resta insolita, poiché preferisce le sfide fuori dai circuiti ufficiali; per lui questo evento è un’occasione per confrontarsi con onde perfette e tavole alternative, combinando sogno e realtà.

Un’esperienza immersiva per gli ospiti e appassionati

L’evento non è rivolto solo ai surfisti, ma anche agli ospiti del resort che possono seguire le prove da una posizione privilegiata. Le imbarcazioni riservate a bordo lineup permettono di assistere alla gara direttamente sull’acqua, vivendo ogni movimento e manovra da vicino. Questa scelta rende il trofeo accessibile a chi vuole cogliere la tensione e la bellezza della competizione in modo coinvolgente.

Le serate organizzate durante la settimana di gara offrono momenti di incontro con i protagonisti, grazie a cocktail e cerimonie di premiazione. La formula prevede anche sessioni con gli atleti, durante le quali gli ospiti possono prendere parte a lezioni o semplicemente condividere le onde: un’opportunità rara, che unisce professionisti e appassionati all’interno di uno stesso scenario esclusivo.

Offerte dal four seasons kuda huraa per un soggiorno all’insegna del surf

Il four seasons resort maldives at kuda huraa propone offerte pensate per chi sceglie di prolungare l’esperienza in struttura. La promozione “stay longer – fifth night free” consente di aggiungere una notte gratis soggiornando cinque notti, includendo anche una cena per due e una crociera a scelta tra delfini o tramonto. Si tratta di un incentivo per esplorare la località e apprezzare con calma le sue eccellenze.

Pacchetto surf’s up

Per chi invece desidera concentrarsi sul surf, il pacchetto surf’s up offre lezioni con istruttori qualificati di tropicsurf, escursioni a spot riservati dell’arcipelago, sessioni di yoga e trattamenti presso the island spa, oltre a colazione, attrezzatura e trasferimenti in motoscafo. Queste condizioni permettono di godere dell’esperienza sportiva senza rinunciare a comfort e relax.

Four seasons kuda huraa: un’oasi per sportivi e amanti della natura

Situato su un’isola privata circondata da barriere coralline, il four seasons kuda huraa rappresenta un rifugio ideale per chi cerca mare, sport e riservatezza. Le ville fronte mare offrono viste aperte e connessione diretta con le onde. La cucina del resort propone piatti gourmet, mentre i giardini tropicali e la spa sull’acqua offrono un’interruzione piacevole tra una sessione e l’altra di surf.

Durante la settimana del surfing champions trophy, il resort diventa un punto di ritrovo per la comunità surfistica mondiale, un luogo dove si mescolano passione sportiva, natura incontaminata e ospitalità di livello. Questo connubio rende la manifestazione non solo una gara ma un evento da vivere fino in fondo, dentro e fuori dall’acqua.

Change privacy settings
×