Il sindaco di sanremo e l’assessore al turismo in visita istituzionale a capri per nuovi progetti culturali e turistici

Il sindaco di sanremo e l’assessore al turismo in visita istituzionale a capri per nuovi progetti culturali e turistici

La delegazione di Sanremo guidata da Alessandro Mager e Alessandro Sindoni incontra le autorità di Capri durante il Capri Music Award 2025 per avviare collaborazioni turistiche e culturali tra le due città.
Il Sindaco Di Sanremo E Le28099Asse Il Sindaco Di Sanremo E Le28099Asse
La delegazione di Sanremo, guidata dal sindaco e dall’assessore al turismo, ha visitato Capri durante il Capri Music Award 2025 per avviare collaborazioni culturali e turistiche, puntando a progetti condivisi e sinergie tra le due città. - Gaeta.it

La delegazione guidata dal sindaco di sanremo, Alessandro Mager, e dall’assessore al turismo Alessandro Sindoni ha raggiunto capri per incontrare le autorità locali e avviare nuove collaborazioni in ambito turistico e culturale. La visita, svolta durante il Capri Music Award 2025, ha segnato un momento di dialogo tra due città con una forte vocazione internazionale e con obiettivi di sviluppo orientati alla promozione di eventi e progetti condivisi.

La visita istituzionale e l’accoglienza a capri

Il 14 maggio 2025, il sindaco di sanremo e l’assessore al turismo sono arrivati a capri dove sono stati ricevuti dal sindaco locale Paolo Falco e dall’assessore ai grandi eventi Salvatore Ciuccio. L’incontro si è svolto nella suggestiva cornice della certosa di san giacomo, sede storica che ha ospitato il Capri Music Award. La manifestazione musicale si è conclusa proprio in quei giorni, aggiungendo un valore culturale all’appuntamento istituzionale tra le due amministrazioni.

Dialogo e ospitalità nella certosa di san giacomo

La delegazione sanremese ha potuto confrontarsi con i rappresentanti capresi su diversi temi, avviando un dialogo aperto e diretto. L’ospitalità riservata e lo scenario unico della certosa hanno contribuito a creare un clima favorevole per discutere di iniziative future.

La vocazione turistica di sanremo e capri a confronto

Sanremo e capri condividono un’identità legata all’accoglienza turistica di profilo internazionale. Entrambe le città si distinguono per eventi culturali e artistici di rilievo, capaci di attrarre visitatori da tutto il mondo. La comunicazione tra le due amministrazioni nasce dall’esigenza di rafforzare la presenza sulle scene turistiche, valorizzando le risorse locali e le peculiarità storiche.

Promuovere una cooperazione strutturata

L’intento di Mager e Sindoni è quello di promuovere una cooperazione strutturata, facendo leva sulle specificità di ciascuna città. Da una parte, la tradizione musicale di sanremo; dall’altra, l’appeal culturale e naturalistico di capri. Questo confronto pone le basi per un dialogo che va oltre la semplice collaborazione, mirando a costruire sinergie capaci di ampliare la visibilità delle due località.

Proposte per nuovi progetti culturali e turistici condivisi

Durante l’incontro i rappresentanti delle due amministrazioni hanno discusso la possibilità di lanciare iniziative comuni indirizzate alla promozione turistica e culturale. Tra le ipotesi, la creazione di eventi coordinati che possano coinvolgere artisti, operatori culturali e turisti in itinerari pensati tra sanremo e capri.

Si è accennato al potenziamento delle reti tra operatori delle rispettive città, per favorire scambi e collaborazioni durature. L’obiettivo finale resta quello di sviluppare un sistema integrato di attrazioni e manifestazioni, che rafforzi la posizione di entrambe le località nei circuiti turistici nazionali e internazionali.

Opportunità e sostenibilità

Il confronto ha permesso di mettere in evidenza opportunità qualificate, che saranno valutate nei prossimi mesi attraverso incontri e progettazioni più dettagliate. Lo scambio di idee ha interessato anche temi legati alla sostenibilità e all’uso consapevole delle risorse culturali, con l’intento di coniugare turismo e tutela del patrimonio.

Il ruolo del capri music award nel dialogo tra le due città

Il Capri Music Award ha rappresentato un’occasione ideale per far incontrare le delegazioni, dando spazio a una piattaforma culturale condivisa. La manifestazione, che si è svolta dal 10 al 14 maggio 2025, ha radunato artisti e appassionati di musica all’interno della certosa di san giacomo, creando atmosfera e interesse attorno all’evento.

Musica e turismo come leva comune

L’organizzazione del festival ha consentito di associare la promozione musicale a quella turistica, valorizzando così il territorio campano e offrendo a sanremo la possibilità di mostrare la propria attenzione verso percorsi culturali comuni. Lo scambio tra amministratori e operatori ha confermato la volontà di estendere collaborazioni simili anche ad altre aree legate alla cultura e alle manifestazioni pubbliche.

Il Capri Music Award si è affermato come punto di partenza per un dialogo più ampio, destinato a coinvolgere stakeholder diversi nel progetto di rilancio turistico e culturale, condiviso da sanremo e capri.

Change privacy settings
×