Il sindaco di Civitanova Marche lotta contro le baby gang con un nuovo piano di sicurezza

Il sindaco di Civitanova Marche lotta contro le baby gang con un nuovo piano di sicurezza

Il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, annuncia un piano di sicurezza per combattere le baby gang, garantendo protezione ai giovani e promuovendo la collaborazione con forze dell’ordine e comunità.
Il Sindaco Di Civitanova March Il Sindaco Di Civitanova March
Il sindaco di Civitanova Marche lotta contro le baby gang con un nuovo piano di sicurezza - Gaeta.it

Dopo l’aggressione subita da un giovane, il sindaco di Civitanova Marche, Fabrizio Ciarapica, ha annunciato un’iniziativa decisiva per combattere il fenomeno delle baby gang che imperversa nella città. L’obiettivo è garantire la sicurezza dei cittadini, in particolare dei più giovani, attraverso un piano di azione mirato e ben strutturato. Questa misura si inserisce nel contesto di una strategia più ampia, volta a mantenere civiltà e ordine in un momento in cui la violenza giovanile sembra dilagare.

L’impegno del sindaco nella lotta alle baby gang

Fabrizio Ciarapica ha espresso la sua ferma intenzione di affrontare il problema delle baby gang con la stessa determinazione mostrata nel combattere l’illegalità degli abusivi nel territorio. La frase pronunciata dal sindaco, “Non c’è spazio per la violenza nella nostra città,” riassume un approccio netto e risoluto. Ciarapica, sia in qualità di primo cittadino che di padre, ha sottolineato l’importanza di tutelare le nuove generazioni, impegnandosi a creare un ambiente sicuro per tutti.

Insieme al nuovo comandante della polizia locale, Cristian Lupidi, il sindaco ha già avviato lo sviluppo di un Piano Sicurezza Giovani, destinato ad entrare in azione nei prossimi giorni. Quest’azione è stata concepita con l’intento di potenziare i controlli nel territorio, contrastando in modo efficace le operazioni delle baby gang, fenomeno che non è limitato solo a Civitanova, ma che purtroppo caratterizza anche altre aree.

Un piano di sicurezza strutturato e mirato

Il piano di sicurezza delineato da Ciarapica prevede la suddivisione della città in sei zone distinte, ognuna delle quali sarà oggetto di specifici interventi programmati. Saranno implementati controlli svolti da agenti in borghese, oltre a interventi di prevenzione realizzati dalle unità mobili, che utilizzeranno auto, moto e pattuglie a piedi. Questo approccio consentirà di mantenere una presenza costante e visibile, offrendo un deterrente alle attività illecite.

Le azioni non si limiteranno solo a operazioni repressive; saranno previste anche iniziative per coinvolgere i giovani, per indirizzarli verso scelte più positive e responsabili. Un presidio permanente sarà attivato nel centro di Civitanova, rafforzando così il messaggio di sicurezza e attenzione da parte delle istituzioni.

Collaborazione con forze dell’ordine e comunità

Il sindaco ha messo in evidenza come il nuovo piano di sicurezza si integri con il lavoro svolto dalle forze dell’ordine e dalla Prefettura, sottolineando l’importanza di un approccio sinergico. La collaborazione tra il Comune, la polizia locale e gli enti preposti alla sicurezza è fondamentale per garantire un’azione efficace e tempestiva contro le baby gang.

Ciarapica crede fermamente che, unendo le forze, si possano fornire risposte concrete agli incessanti problemi di sicurezza. Le misure messe in atto rappresentano un impegno concreto da parte dell’amministrazione per affrontare una questione che affligge non solo Civitanova, ma anche diverse altre realtà italiane.

Un appello ai giovani della città

Infine, il sindaco ha voluto rivolgere un messaggio diretto ai ragazzi della città. “La violenza, il bullismo e l’illegalità non sono la strada giusta,” ha dichiarato Ciarapica, rimarcando che Civitanova ha bisogno di giovani impegnati e responsabili. Ha invitato i ragazzi a riflettere sulle conseguenze delle loro azioni, sottolineando come il vero coraggio risieda nel saper dire di no a comportamenti che danneggiano il futuro.

In questo contesto, Fabrizio Ciarapica si impegna a garantire la sicurezza e il benessere delle giovani generazioni, consapevole del ruolo cruciale che rivestono per il futuro della comunità. La determinazione nell’affrontare le baby gang dimostra come l’amministrazione comunale sia pronta a prendere in mano la situazione, nel tentativo di ripristinare la serenità e la sicurezza nel comune.

Change privacy settings
×