Il presidente della basilicata celebra la vittoria di terryana d'onofrio ai campionati europei di karate

Il presidente della basilicata celebra la vittoria di terryana d’onofrio ai campionati europei di karate

terryana d’onofrio vince il titolo di campionessa europea di kata individuale a yerevan, portando orgoglio alla basilicata e ricevendo il riconoscimento del presidente vito bardi per la sua determinazione e talento
Il Presidente Della Basilicata Il Presidente Della Basilicata
Terryana D'Onofrio, giovane karateka lucana, ha vinto il titolo europeo di kata individuale a Yerevan, portando orgoglio e visibilità alla Basilicata e sottolineando l'importanza del sostegno regionale allo sport giovanile. - Gaeta.it

La giovane atleta lucana terryana d’onofrio ha conquistato il titolo di campionessa europea di kata individuale durante i recenti campionati a yerevan, in armenia. Un risultato che ha suscitato l’orgoglio della regione basilicata, evidenziando il valore dello sport come veicolo di crescita e riconoscimento internazionale.

Vittoria di terryana d’onofrio ai campionati europei di karate

A yerevan, capitale armena, terryana d’onofrio ha saputo imporsi nella competizione di kata individuale, nella specialità shito. La gara ha richiesto grande precisione e padronanza tecnica, caratteristiche che l’atleta lucana ha dimostrato con sicurezza. La prestazione ha attirato l’attenzione della giuria, che, seppur divisa nelle valutazioni, ha riconosciuto in terryana una preparazione superiore, culminando con l’assegnazione della medaglia d’oro.

Un momento chiave per la carriera sportiva

Questo traguardo rappresenta un momento significativo per la carriera della giovane atleta. Oltre a confermare la sua posizione tra le migliori karateka europee, ha posto la basilicata sotto i riflettori sportivi, sottolineando il valore di una regione che supporta e coltiva nuovi talenti. La vittoria si inserisce in un contesto competitivo di alto livello, dato che i campionati europei riuniscono i migliori atleti del continente in uno scontro diretto per il titolo.

Il riconoscimento del presidente vito bardi per l’impegno sportivo

Il presidente della regione basilicata, vito bardi, attraverso l’ufficio stampa della giunta lucana, ha espresso soddisfazione e orgoglio per la conquista della giovane atleta. Ha indicato terryana d’onofrio come esempio di determinazione e passione, sottolineando quanto la sua tenacia abbia contribuito al successo nel kata shito.

Bardi ha valorizzato la capacità dell’atleta di mantenere la calma e la concentrazione durante una competizione difficile, aspetti che spesso fanno la differenza nei momenti cruciali. La proclamazione del vincitore, non univoca tra i giudici, ha comunque confermato il valore tecnico di terryana, osservato e riconosciuto da più parti.

Un messaggio di crescita per lo sport lucano

Nel suo messaggio, il governatore ha collegato questa medaglia d’oro a un movimento sportivo in crescita nella regione, che continua a produrre giovani capaci di rappresentare la basilicata su palcoscenici internazionali. L’affermazione di terryana d’onofrio diventa così simbolo della dedizione e del lavoro costante con cui molte realtà sportive locali affrontano le competizioni.

Il ruolo della basilicata nella promozione delle giovani promesse sportive

La vittoria di terryana d’onofrio è un esempio tangibile di quanto il supporto istituzionale possa incidere sulle prospettive degli atleti lucani. La regione, secondo le parole di vito bardi, intende continuare a promuovere lo sport con attenzione particolare ai giovani talenti che emergono nel territorio.

Sostegno e investimenti per il futuro

Questo impegno si traduce in sostegno alle attività sportive, fondi per programmi di allenamento, e iniziative volte a creare opportunità di crescita anche a livello internazionale. In un contesto dove le risorse non sono sempre abbondanti, la valorizzazione delle eccellenze sportive diventa ancora più importante.

La vittoria di terryana rappresenta un punto di riferimento per altri giovani atleti della basilicata, che possono vedere nello sport una via per emergere e farsi conoscere oltre i confini regionali e nazionali. Con questo risultato, la regione rafforza la sua immagine di territorio capace di coltivare capacità e spirito di sacrificio, elementi indispensabili per raggiungere obiettivi di prestigio.

Change privacy settings
×