Il pet camper tour giubileo edition riparte dal 10 maggio 2025 con un viaggio interamente dedicato al territorio del Lazio. Questa iniziativa itinerante, giunta al quinto anno, coinvolge polizia, carabinieri e Anas insieme a diverse realtà del mondo animale e ambientale. Il progetto si ispira a san francesco d’assisi, patrono degli animali e della natura, e si lega idealmente al giubileo straordinario con un messaggio incentrato sul rispetto della vita animale, la biodiversità e la sicurezza stradale. Diverse tappe in luoghi molto frequentati accoglieranno eventi, laboratori ed esperienze pensate per tutte le età.
La genesi e gli obiettivi del pet camper tour giubileo edition
La pet camper tour giubileo edition nasce dall’associazione pet carpet presieduta dalla giornalista federica rinaudo, con l’obiettivo di diffondere consapevolezza su tematiche ambientali e animali attraverso un modo di comunicare diretto e partecipato. L’edizione di quest’anno assume un carattere speciale legato al giubileo, affidandosi all’icona di san francesco d’assisi per sottolineare il rispetto per ogni forma di vita. La campagna itinerante opera in collaborazione con polizia di stato, carabinieri, Anas e altre realtà come la fnovi, offrendo un coordinamento che rende possibile portare il messaggio nei luoghi più frequentati della regione Lazio.
Richiamo all’enciclica laudato si’ e la lotta all’abbandono
Il richiamo all’enciclica “laudato si’” di papa francesco rappresenta un ulteriore punto di riferimento. Questo documento mette in evidenza la necessità di un’attenzione collettiva per la salvezza del pianeta e per la tutela degli animali come parte integrante dell’ecosistema. Da qui scaturisce l’impegno nella lotta contro l’abbandono, pratica crudele che viene condannata anche sul piano morale e che la campagna intende contrastare con attività educative e momenti di sensibilizzazione.
Leggi anche:
Le tappe del tour e il coinvolgimento del territorio laziale
Il viaggio del pet camper tour si svilupperà esclusivamente nel Lazio, ospitando quattro appuntamenti dal 10 maggio al 22 giugno 2025. La scelta del Lazio si lega all’omaggio all’anno santo giubilare, data la centralità religiosa e culturale della regione. La prima tappa sarà al centro commerciale talenti village il 10 e 11 maggio, seguita dal centro commerciale aura vicino a san pietro il 17 e 18 maggio. A giugno la carovana si sposterà a magicland, il parco divertimenti di valmontone il 14 e 15, per poi concludersi al parco acquatico aquafelix di civitavecchia il 21 e 22 giugno.
Coinvolgimento del pubblico e sponsor
Questi luoghi sono stati selezionati perché frequentati da famiglie, turisti e residenti, creando un’occasione per intercettare un pubblico vario e attento alle tematiche promosse. Grazie al supporto di sponsor come petstore conad, vitakraft e verdemax, il tour potrà offrire attività accessibili e momenti di confronto di qualità.
Attività proposte e punti chiave della sensibilizzazione
Durante ogni tappa, il pet camper tour propone una serie di attività coinvolgenti. Si trovano laboratori creativi orientati all’educazione ambientale, per insegnare a riciclare correttamente e a prendersi cura di piante e animali. Questi laboratori mirano a far capire ai partecipanti, giovani e adulti, l’importanza di piccoli gesti quotidiani per la salvaguardia della natura.
Sono previsti incontri informativi centrati sull’adozione responsabile e contro l’abbandono, una questione delicata e urgente. Il messaggio si fa ancora più forte grazie all’ispirazione di san francesco, figura che condannerebbe ogni forma di crudeltà verso gli animali.
Strumenti di partecipazione e pet carpet film festival
Il tour utilizza strumenti diversi per stimolare la partecipazione, come giochi didattici e quiz per coinvolgere il pubblico in maniera attiva. Si invita anche chi partecipa a lasciare una testimonianza video o una dedica per i propri animali domestici o per gli animali selvatici. Queste registrazioni potranno essere selezionate per partecipare al pet carpet film festival, un evento internazionale programmato a settembre 2025 che racconta storie e problematiche del mondo animale.
Biodiversità e sicurezza stradale
Un altro tema centrale si concentra sulla biodiversità, evidenziando quanto questa sia fondamentale per mantenere equilibrio e salute ambientale. Al contempo, viene approfondita la sicurezza stradale, con particolare attenzione a chi viaggia in compagnia di bambini e animali. Gli organizzatori ricordano ai conducenti l’importanza di rispettare le regole della strada, soprattutto durante le uscite fuori porta o le vacanze, quando la fretta può portare a negligenze pericolose.
Al momento sono disponibili ulteriori dettagli e il calendario aggiornato sul sito ufficiale del pet carpet festival.