Il nuovo sito dell’adsu l’aquila migliora servizi e accesso per gli studenti con grafica rinnovata e contenuti chiari

Il nuovo sito dell’adsu l’aquila migliora servizi e accesso per gli studenti con grafica rinnovata e contenuti chiari

Il nuovo sito dell’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell’Aquila offre una navigazione semplificata, accessibilità migliorata e servizi digitali ottimizzati per studenti, con aggiornamenti tecnici e grafici innovativi.
Il Nuovo Sito Delle28099Adsu Le28099Aqui Il Nuovo Sito Delle28099Adsu Le28099Aqui
Il sito dell’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell’Aquila è stato completamente rinnovato per offrire una navigazione più semplice, accessibile e funzionale, migliorando la comunicazione e i servizi rivolti agli studenti. - Gaeta.it

Il sito web dell’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell’Aquila si presenta con un aspetto totalmente rinnovato, pensato per rispondere meglio alle esigenze degli studenti. La piattaforma, accessibile da www.adsuaq.org, è stata riprogettata per offrire una navigazione più semplice e accessibile, seguendo di pari passo le normative italiane sulla trasparenza e l’accessibilità digitale per la pubblica amministrazione. Questo aggiornamento si colloca in un percorso più ampio di modernizzazione dell’ente, volto a migliorare la comunicazione e i servizi offerti alla comunità studentesca dell’Aquila.

La ristrutturazione del sito in una visione di comunicazione contemporanea

La spinta a rinnovare il sito dell’ADSU nasce dalla volontà di adattare la comunicazione digitale a un pubblico giovane, dinamico e variegato. Il presidente Marica Schiavone insieme al direttore generale Michele Suriani ha sottolineato che questo aggiornamento rappresenta un passo importante per rendere l’ente più vicino agli studenti. “Non si tratta solo di una questione estetica ma di funzionalità: il sito deve risultare intuitivo e agevolare l’accesso alle informazioni utili.” Prima ancora del restyling digitale, l’ente aveva presentato all’inizio dell’anno un nuovo logo, risultato di un concorso che ha coinvolto artisti e studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, aggiungendo un valore partecipativo al progetto.

Il progetto punta a rafforzare la relazione tra ente e utenti, semplificando procedure e comunicazioni. L’obiettivo è offrire un ambiente online che metta subito in evidenza i servizi essenziali, non disperda l’attenzione con elementi superflui, e si adatti agli strumenti più usati oggi dagli studenti, come smartphone e tablet. Il tutto, ovviamente, rispettando le linee guida di accessibilità web, che garantiscono a persone con disabilità la possibilità di consultare il sito senza barriere.

Accessibilità e conformità normativa al centro del restyling

Il sito aderisce scrupolosamente alle regole dettate dall’Agenzia per l’Italia Digitale , un requisito non solo formale ma sostanziale per qualsiasi realtà pubblica che voglia essere definita trasparente e inclusiva. Questo rispetto normativo assicura che le informazioni pubbliche siano facili da trovare e fruire anche da chi ha difficoltà visive, motorie o sensoriali. La versione rinnovata del portale conserva le caratteristiche tecniche necessarie per essere riconosciuto come sito istituzionale, mantenendo però un passo avanti in termini di usabilità.

Gli sviluppatori hanno rivolto particolare attenzione all’architettura del sito, ridefinendo la struttura delle pagine per mostrare distintamente le sezioni dedicate ai servizi per gli studenti e quelle riservate a comunicazioni di carattere istituzionale. La chiarezza dell’impaginazione aiuta a eliminare qualsiasi confusione durante la visita, così da permettere agli utenti di trovare con rapidità le informazioni che cercano. Il design responsivo è una garanzia: il portale si adatta automaticamente alla dimensione dello schermo senza perdere funzionalità o leggibilità.

Le novità principali del nuovo sito adsu l’aquila

Tra i miglioramenti più evidenti spicca la nuova organizzazione dei contenuti. Sono state create sezioni ben definite per tutte le richieste più frequenti: borse di studio, residenze universitarie, ristorazione, sale studio e contributi vari. Questa divisione serve per stabilire percorsi chiari in una mole di dati che spesso rischia di risultare dispersiva.

La homepage accoglie i visitatori con elementi dinamici come slideshow e banner informativi, che aggiornano in tempo reale su notizie, avvisi e scadenze importanti. Un’area dedicata garantisce un rapido accesso agli aggiornamenti essenziali, elemento prezioso per chi ha bisogno di rimanere sempre informato sugli sviluppi dell’ente. La navigazione è stata alleggerita, con meno passaggi necessari per raggiungere le pagine più consultate.

Grazie al lavoro di ottimizzazione SEO, il sito guadagna visibilità, risultando più facilmente rintracciabile con una semplice ricerca su Google o altri motori. L’accesso da dispositivi mobili è altrettanto fluido, elemento indispensabile visto che la maggior parte degli studenti utilizza smartphone e tablet per consultare le informazioni online.

Il contributo tecnico e artistico per il rilancio digitale

La realizzazione tecnica del nuovo portale è stata affidata a Mister Wolf srl, specializzata nello sviluppo di siti web. La progettazione e il coordinamento sono stati curati da Meta Communication srl. Questa collaborazione ha permesso di coniugare le esigenze istituzionali con le tecnologie più adatte per l’erogazione dei servizi, mantenendo un equilibrio tra funzionalità e attenzione agli utenti.

Lo strumento di base scelto è WordPress, piattaforma nota per la sua versatilità e facilità di gestione, che supporta l’aggiornamento continuo dei contenuti da parte dello staff ADSU senza complicazioni tecniche. Questo approccio garantisce che il sito resti sempre aggiornato e risponda prontamente alle nuove esigenze che via via si presentano nel corso dell’anno accademico.

Alla base del restyling, infatti, c’è la volontà di mantenere un dialogo costante con chi usufruisce dei servizi, evolvendo con loro e adeguandosi alle trasformazioni del mondo universitario contemporaneo. Il nuovo sito si presenta quindi come un punto di riferimento essenziale per la vita degli studenti dell’Aquila, fornendo strumenti chiari e agevoli per orientarsi negli aspetti pratici del diritto allo studio.

Change privacy settings
×