L’atalanta ha comunicato che il nuovo tecnico Ivan Juric è stato ricoverato all’ospedale Bolognini di Seriate a causa di un problema serio alle vie respiratorie. Il mister non ha preso parte al raduno e alla preparazione precampionato della squadra presso il centro sportivo Bortolotti di Zingonia.
Il ricovero di ivan juric e le cause della degenza
Nei giorni scorsi Ivan Juric è stato ospedalizzato nel reparto di otorinolaringoiatria dell’ospedale Bolognini, sito a Seriate, vicino Bergamo. La diagnosi riguarda un’infiammazione grave alle vie aeree superiori, associata a un’infezione batterica dell’epiglottide. Questa condizione richiede attenzione immediata perché l’epiglottide, una piccola valvola che tutela l’ingresso della trachea durante la deglutizione, può compromettere la respirazione se compromessa. La terapia consiste in una somministrazione endovenosa di antibiotici per combattere l’infezione. Il ricovero si è reso necessario per assicurare il monitoraggio continuo e un trattamento adeguato in ospedale.
Conseguenze sul raduno e la preparazione della squadra
Ivan Juric non è stato presente al raduno ufficiale dell’atalanta, fissato nei giorni dell’ospedalizzazione, né ha potuto partecipare all’inizio della preparazione precampionato della squadra a Zingonia. La sua assenza ha influito sull’organizzazione degli allenamenti e sulla pianificazione tecnica dei primi giorni di lavoro. L’allenatore e il suo staff tecnico hanno dovuto adattarsi all’imprevisto, facendo affidamento sui vice e sugli assistenti per mantenere gli standard di lavoro. Questo tipo di assenza in un momento così delicato della stagione può avere un peso non piccolo sulla dinamica di squadra, soprattutto considerando che si tratta di un nuovo allenatore che deve ancora consolidare l’assetto tattico e la familiarità con i giocatori.
Leggi anche:
Aggiornamenti sulle condizioni di ivan juric e prospettive di dimissione
Secondo la nota ufficiale diffusa dall’atalanta, le condizioni di Ivan Juric sono in netto miglioramento. Dopo i giorni di terapia antibiotica endovenosa, la situazione clinica si sta stabilizzando. Il quadro respiratorio e l’infiammazione sembrano attenuarsi, lasciando prospettive favorevoli. L’ospedale Bolognini ha pianificato una dimissione protetta nel breve termine, possibilmente già nei prossimi giorni. Il termine “dimissione protetta” indica che Juric uscirà dall’ospedale con un percorso di cure da seguire a casa o presso strutture territoriali, per evitare recidive o complicazioni ulteriori. La squadra e la società monitorano attentamente l’evolversi della situazione, in attesa di rivedere il tecnico al lavoro sul campo.
Il contesto e le implicazioni per la stagione 2025 dell’atalanta
L’assenza di Ivan Juric in questa fase ha un ruolo significativo nell’avvio della stagione calcistica 2025 per l’atalanta. Come nuovo allenatore, Juric ha il compito di implementare il proprio stile e di plasmare la squadra sin dal precampionato. La malattia e il ricovero rappresentano un ostacolo temporaneo ma non trascurabile. I giocatori si trovano a dover affrontare i primi giorni di lavoro senza la guida diretta del tecnico, un elemento che potrebbe ritardare alcune decisioni tattiche e l’armonizzazione del gruppo in vista delle partite ufficiali. La società dovrà valutare le necessità di supporto all’allenatore e la gestione dei carichi di lavoro fino al suo rientro. Gli sviluppi clinici di Juric saranno dunque un fattore da tenere d’occhio nei prossimi giorni per capire quando potrà tornare a dirigere il suo gruppo in maniera completa.