Il milan celebra la festa della mamma con un gesto simbolico che coinvolge tutta la squadra maschile nel match contro il bologna. In occasione della ricorrenza, prevista domenica 11 maggio 2025, i giocatori scenderanno in campo indossando maglie con i cognomi materni. Questa iniziativa, lanciata per la prima volta lo scorso anno, mira a dare rilievo al ruolo delle madri e prosegue come tradizione ormai consolidata nel calcio italiano.
La scelta dei nomi sulle maglie dei giocatori del milan
Per questa particolare occasione, ogni calciatore della prima squadra rossonera porterà sulla propria maglia il cognome della madre, sostituendo quello abituale. Si tratta di un gesto che vuole sottolineare il valore della famiglia e in particolare delle madri nel percorso personale e professionale degli atleti. La lista dei nomi che appariranno sulle maglie è stata ufficializzata in vista del confronto con il bologna allo stadio di san siro.
Alcuni calciatori e i loro cognomi materni
Tra i calciatori figurano gimenez santiago tomas con il cognome “zolotarchuk”, loftus-cheek ruben indicato come “cheek”, jovic luka che mantiene il suo vero cognome, e da conceicao leao rafael alexandre con la dicitura “conceicão”.
Leggi anche:
Altri nomi significativi sono pulisic christian che indosserà “harlow”, reijnders tijjani come “lekatompessy” e maignan mike peterson con la scritta “y. maignan”. I cognomi materni di hernandez theo bernard françois, jimenez sanchez alejandro e chukwueze samuel chimerenka saranno rispettivamente “laurence”, “sanchez” e “george”.
Il gesto si estende a tutti i componenti della rosa, compresi nomi meno conosciuti come quello di raveyre noah joseph guy contrassegnato da “pugnere” o di thiaw malick con “päivärinta”. Questo simbolismo coinvolge l’intero gruppo, riportando l’attenzione al legame familiare più stretto. Il ricorso ai cognomi materni dà un tono di intimità, una sorta di dedica personale durante una giornata che celebra il ruolo delle mamme.
L’atmosfera e le iniziative a san siro nel giorno della festa della mamma
Durante la partita in programma a san siro, i cognomi materni saranno evidenziati anche nella presentazione ufficiale delle formazioni. Gli annunci compariranno sui maxischermi dello stadio e saranno comunicati dallo speaker con i nomi scelti per la serata. La tecnologia visiva sui led all’interno e all’esterno dell’impianto si arricchirà di grafiche dedicate dove si potranno vedere anche immagini di madri inviate da giocatori, ex calciatori del milan e tifosi sparsi nel mondo.
Iniziative speciali durante la serata rossonera
L’atmosfera sarà impreziosita da un photo wall rossonero che accompagnerà la serata, con messaggi di auguri e foto che raccontano il legame tra mamme e figli. Dentro la vip lounge di san siro, l’invito speciale riguarda coppie formate da mamme e figli tifosi del milan, accolte per assistere alla partita in condizioni privilegiate. Quest’attenzione ai fan favorisce un clima di festa che unisce campo e pubblico.
Il progetto ha saputo trasformare l’incontro sportivo in un momento di celebrazione più ampio, dedicando attenzione a temi umani e sociali che vanno oltre i risultati in campo. I volti delle mamme e le storie personali coinvolte creano un contesto emozionale forte, valorizzando la comunità rossonera. San siro, in questa giornata, diventa così uno spazio di riconoscimento per un ruolo fondamentale nella vita di ogni atleta.
La raccolta fondi e il supporto alle giovani mamme attraverso la fondazione milan
Accanto alla celebrazione in campo, la fondazione milan coordina una raccolta fondi destinata ad aiutare circa 70 giovani madri adolescenti, seguite presso l’hub spazio indifesa con sede nel quartiere gallaratese di milano. Questo centro, attivo dal 2021 grazie a terre des hommes e al supporto della fondazione, accompagna le madri nel difficile percorso della genitorialità precoce.
Parte delle risorse deriverà dalle aste che mettono in vendita le maglie speciali indossate dai giocatori, insieme alle esperienze “scendi in campo come mascotte” offerte da comave, global partner del milan. Anche gli acquisti presso i negozi ufficiali del club, fisici e online, effettuati dal 9 all’11 maggio contribuiranno a raccogliere fondi, così come i biglietti per il museo mondo milan nel giorno del match.
Collaborazione e iniziative sociali
La collaborazione coinvolge diversi soggetti in modo concreto, portando il ricavato verso iniziative sociali radicate nel territorio milanese. Tra le attività più coinvolgenti c’è l’opportunità per alcuni bambini seguiti dall’hub di entrare in campo con i calciatori prima dell’inizio della partita. Questo momento rafforza il legame tra sport e impegno civile, mettendo in luce la funzione solidale della fondazione milan.
L’iniziativa si inserisce come esempio di come un club sportivo possa impegnarsi non solo sul campo, ma anche nel sostegno a fasce di popolazione vulnerabili. Il coinvolgimento diretto di giocatori, staff, tifosi e istituzioni locali ha contraddistinto questa attività, che assume significato concreto proprio durante la festa della mamma, un’occasione per guardare oltre il gioco e celebrare la vita e le responsabilità familiari.