Il consiglio comunale di santa marinella approva due mozioni presentate dal consiglio comunale dei giovani

Il consiglio comunale di santa marinella approva due mozioni presentate dal consiglio comunale dei giovani

a santa marinella il consiglio comunale approva due mozioni del consiglio comunale dei giovani per migliorare la sicurezza notturna e creare opportunità lavorative con umana s.p.a. e assessorato alle politiche sociali
Il Consiglio Comunale Di Santa Il Consiglio Comunale Di Santa
A Santa Marinella il Consiglio Comunale ha approvato due mozioni del Consiglio Comunale dei Giovani, focalizzate su sicurezza notturna e opportunità lavorative, segnando un importante passo verso la partecipazione attiva dei giovani nella politica locale. - Gaeta.it

Lunedì scorso a Santa Marinella si è svolta una seduta straordinaria del Consiglio Comunale, in cui sono state approvate due mozioni presentate dal Consiglio Comunale dei Giovani . Questo passo segna un momento importante nella partecipazione attiva dei giovani alla vita politica della città, con proposte concrete che mirano a migliorare la sicurezza e le opportunità lavorative sul territorio.

Il ruolo attivo del consiglio comunale dei giovani a santa marinella

Il Consiglio Comunale dei Giovani di Santa Marinella ha mosso i suoi primi passi nella scena politica locale con una partecipazione concreta e produttiva. Durante la seduta straordinaria, il presidente Chiara Pinzi e il consigliere Luca Todde hanno presentato due mozioni che riflettono le esigenze dei ragazzi del territorio. Questi giovani rappresentanti hanno scelto di portare in Consiglio temi che toccano da vicino la loro realtà quotidiana e quella dei coetanei.

Un momento di dialogo tra giovani e amministratori

L’evento ha segnato un momento di confronto importante tra giovani e amministratori, evidenziando come la città stia aprendo spazi di dialogo diretti e concreti con le nuove generazioni. Le proposte avanzate non sono state semplici richieste ma indicazioni puntuali su come migliorare la vita nella comunità, dimostrando impegno e determinazione. Si tratta di un segnale di crescita civile che testimonia la volontà dei ragazzi di incidere con azioni precise.

Il sindaco Pietro Tidei ha seguito con attenzione il dibattito, riconoscendo l’importanza di ascoltare la voce dei giovani e tradurre le loro idee in progetti reali. Ha parlato con orgoglio dell’impegno del CCG, sottolineando la necessità di sostenere questo cammino per rafforzare la partecipazione civica dei ragazzi in ambito locale. L’approvazione delle mozioni rappresenta una concreta risposta istituzionale alle richieste emergenti dagli studenti.

Le mozioni approvate: sicurezza notturna e opportunità lavorative per i giovani

Le due mozioni approvate si concentrano su temi molto pratici e decisivi per la comunità giovanile di Santa Marinella. La prima riguarda la necessità di potenziare le corse di trasporto pubblico tra i comuni del comprensorio. In particolare, si richiede l’introduzione di una corsa notturna per garantire maggiore sicurezza a chi si sposta di sera o nelle ore più tarde. Questa iniziativa mira a ridurre i rischi legati a spostamenti notturni non controllati, offrendo una soluzione concreta che coinvolge direttamente il tessuto urbano e i cittadini più giovani.

Collaborazione tra giovani, azienda e istituzioni

La seconda mozione prevede la creazione di una collaborazione stabile tra il Consiglio Comunale dei Giovani, l’azienda Umana S.p.a. e l’Assessorato alle politiche sociali. L’obiettivo è diffondere in modo più capillare offerte di lavoro rivolte ai giovani residenti. Questo intervento potrà facilitare l’incontro tra domanda e offerta nel mercato locale, stimolando l’occupazione giovanile e offrendo nuovi strumenti per accedere a opportunità professionali concrete nella zona.

Entrambi i provvedimenti sono stati valutati positivamente dall’intero Consiglio Comunale, che ne ha riconosciuto il valore come strumenti utili a rispondere alle attese della fascia d’età più giovane. Si registrano così segnali di apertura verso richieste che non erano mai state formalmente rappresentate con tale incisività fino a ora.

Reazioni e prospettive dal consiglio comunale e dai giovani

L’entusiasmo per i risultati conseguiti durante la seduta straordinaria è stato espresso dalla presidente del CCG, Chiara Pinzi. Ha sottolineato come il successo nasca da un lavoro condiviso fatto di confronto e determinazione, ricordando che l’impegno del gruppo proseguirà per costruire un presente e un futuro più attento alle esigenze delle nuove generazioni. La sua dichiarazione conferma la volontà del Consiglio Giovani di non fermarsi a questa prima esperienza, ma di allargare il campo d’azione.

Tra le reazioni ufficiali anche quelle dei consiglieri dell’Amministrazione Comunale. Il presidente del Consiglio, Emanuele Minghella, ha definito le mozioni come strumenti fondamentali per la partecipazione democratica. Ha evidenziato che questo meccanismo consente ai giovani di far sentire la loro voce e rendere il lavoro degli amministratori più consapevole rispetto alle richieste del territorio. Minghella ha affermato che il CCG rappresenta un segno di una politica capace di guardare oltre, senza pregiudizi, avvicinandosi alle nuove generazioni.

In sintesi, questo momento di dialogo e confronto traccia una direzione inedita nella vita politica di Santa Marinella. L’avvio dell’attività del Consiglio Comunale dei Giovani si presenta come una realtà capace di portare contributi concreti, indicando una strada che potrebbe aprirsi sempre di più e coinvolgere un numero crescente di ragazzi nel processo decisionale cittadino.

Change privacy settings
×