Il dibattito politico sulle prossime elezioni regionali in Campania si fa sempre più acceso, con il centrosinistra che cerca di consolidare la propria posizione. Il senatore Antonio Misiani, responsabile dell’Economia e Finanze del Partito Democratico, ha condiviso la sua visione sulla necessità di unire le forze politiche per affrontare la competizione elettorale del 2025. Secondo Misiani, il successo sarà possibile solo se ci si presenterà uniti, creando una coalizione ampia che includa anche attori politici attualmente all’opposizione.
Il giudizio positivo sulla giunta De Luca
Antonio Misiani ha evidenziato, in un’iniziativa dei Democratici di Salerno, il significativo operato della giunta guidata dal presidente Vincenzo De Luca. Sottolineando l’importanza del lavoro svolto in questi anni, Misiani ha affermato che per il Partito Democratico la considerazione positiva del governo regionale rappresenta un punto di partenza fondamentale. L’attenzione è ora rivolta ai mesi futuri, che saranno caratterizzati da un’intensa attività per prepararsi in vista delle elezioni, evidenziando così il desiderio del partito di mantenere la leadership della regione.
La questione del terzo mandato
Uno dei temi più discussi resta la questione del terzo mandato per il presidente De Luca. Misiani ha ribadito la posizione del Partito Democratico a livello nazionale, che si è espressa chiaramente con un voto contrario in Senato nel marzo 2024. Riconoscendo l’importanza delle elezioni regionali del 2025, il senatore ha enfatizzato l’obiettivo di lavorare per l’unità e per l’ampliamento della coalizione. La strategia proposta si ispira al successo ottenuto.