Può capitare di dover prendere un volo alle prime luci dell’alba e di non abitare proprio a due passi dall’aeroporto: per fortuna esistono le capsule
Ispirati probabilmente dalla cultura giapponese, con un nome che è tutto un programma, le capsule degli aeroporti sono la soluzione agli orari impossibili dei voli. Recentemente sono diventati virali grazie ai social, soprattutto quelli di uno degli aeroporti più frequentati d’Italia, quello internazionale di Bergamo.
Le capsule tornano utili anche in caso di scali che richiedono tante ore all’interno dell’aeroporto, a volte veramente sfiancanti soprattutto in caso di viaggi che comportano il fuso orario.
Sarà capitato, in casi straordinari, per voli cancellati o ritardati estremi di dover dormire in aeroporto. Se un tempo poteva sembrare impensabile oggi può diventare un’esperienza confortevole grazie alle capsule progettate per offrire riposo e privacy a tutti i viaggiatori. Cerchiamo di capire meglio cosa sono effettivamente questi pseudo minuscoli alloggi che incuriosiscono chi non era a conoscenza della loro esistenza.
Dormire in aeroporto: un’esperienza di relax e comfort?
Tra gli aeroporti che stanno rivoluzionando il modo di vivere l’attesa c’è quello di Bergamo-Orio al Serio, dove è possibile prenotare il proprio angolo di relax senza stress.

Nicetoxploreyou-Www.gaeta.it
Ma cosa sono le capsule per dormire? Sono stanze in miniatura con tutto il necessario per dormire e per rilassarsi: letto ergonomico, prese di corrente, illuminazione regolabile e isolamento acustico. Le capsule possono essere singole o doppie e garantiscono la privacy: si tratta di un rifugio ideale e confortevole mentre si attende il prossimo volo.
A Orio al Serio, le capsule per dormire rappresentano una delle novità più apprezzate dai viaggiatori. Collocate in una zona strategica dell’aeroporto, queste unità sono prenotabili per intervalli di tempo flessibili, permettendo a chiunque di scegliere il proprio spazio ideale per rilassarsi o lavorare.
È come trovarsi in un hotel con tutti i comfort, grazie all’aria condizionata in estate, al Wi-Fi gratuito e il sistema di chiusura che assicura il massimo della sicurezza. Tuttavia non tutti apprezzano questa soluzione. Il motivo? Il prezzo.
Il costo infatti varia in base alla durata della permanenza. Di solito, i prezzi partono da circa 15-20 euro per un’ora, con tariffe più vantaggiose per le prenotazioni di mezza giornata o intere notti. Alcuni utenti contestano il fatto che a parità di prezzo si può alloggiare tranquillamente in un albergo situato nei pressi dell’aeroporto ma forse il vantaggio delle capsule risiede proprio nel fatto di non dover uscire.