L’associazione I Solisti Aquilani ha rinnovato i suoi organi statutari, scegliendo come nuova presidente Silvia Gauzolino. Questo passaggio rappresenta un momento significativo per uno dei gruppi musicali più importanti dell’Aquila, attivo da più di cinquant’anni. Il cambiamento interessa anche le cariche di vicepresidente, consiglieri e altri ruoli chiave, confermando la continuità artistica affidata a Maurizio Cocciolito.
La nomina di silvia gauzolino a presidente dell’associazione
L’assemblea dei soci dell’associazione I Solisti Aquilani, riunita dopo la scadenza degli organi statutari a giugno 2025, ha eletto presidente Silvia Gauzolino. Originaria di Torino, Gauzolino si è laureata in Giurisprudenza nel capoluogo piemontese e da anni svolge attività legale nella città dell’Aquila, dove è iscritta al Foro. Il suo lavoro si concentra principalmente su contratti per imprese, proprietà industriale, diritto bancario e diritto di famiglia. Nel corso degli ultimi dieci anni, ha già ricoperto la carica di vicepresidente della stessa associazione, contribuendo alle decisioni strategiche e al sostegno dell’attività musicale.
Alla nomina Gauzolino ha commentato riconoscendo l’importanza dell’incarico: ha definito I Solisti Aquilani un “patrimonio artistico e culturale della città e del Paese”. Ha promesso di agire con impegno per mantenere la qualità musicale che contraddistingue il gruppo sin dalla sua fondazione e per consolidarne la crescita nel futuro.
Leggi anche:
Il nuovo consiglio direttivo e il comitato di garanzia
Parallelamente alla presidenza, è stato ridefinito l’intero consiglio direttivo. Walter Capezzali ha assunto la carica di vicepresidente, sostituendo quindi Gauzolino. Tra i consiglieri eletti figurano Paola D’Ascanio, Sandro Francavilla, Elisabetta Leone, Antonio Massena e Bruno Orzieri. Questi nomi indicano un gruppo con esperienze diverse, chiamato a dirigere le attività amministrative e promozionali di un’associazione nota per i suoi concerti e programmi culturali nell’Aquila e oltre.
Il comitato di garanzia sarà formato da Giovanna Colangelo, Felice Francavilla e Iole Maggitti, con il compito di vigilare sulle procedure interne, assicurando trasparenza e rispetto dello statuto. Si tratta di una presenza essenziale per confermare la correttezza delle operazioni e mantenere la fiducia dei soci.
Revisione dei conti e conferma di maurizio cocciolito come direttore artistico
Innocenzo Chiacchio continuerà a ricoprire la carica di revisore dei conti, incarico fondamentale per garantire la regolarità finanziaria dell’associazione. La sua presenza assicura un controllo attento sulle entrate e le uscite, elemento particolarmente rilevante in un’organizzazione che opera grazie a finanziamenti pubblici e sponsor privati.
Rimane confermato anche il ruolo di direttore artistico di Maurizio Cocciolito. Cocciolito guida le scelte musicali e l’impostazione degli eventi da anni, portando avanti una linea artistica riconosciuta e apprezzata sia all’Aquila che nel panorama nazionale. La sua riconferma sottolinea la volontà di mantenere stabile l’identità musicale dei Solisti e di continuare a offrire programmi di alto livello che attraggono un pubblico attento e appassionato.