Huawei presenta a Berlino nuovi dispositivi smart tra wearable e audio avanzato

Huawei presenta a Berlino nuovi dispositivi smart tra wearable e audio avanzato

Huawei presenta a Berlino la nuova gamma di dispositivi smart, tra cui Watch 5 con monitoraggio avanzato, Watch Fit 4 per sportivi, auricolari FreeBuds 6 e il tablet MatePad Pro per produttività e qualità audio.
Huawei Presenta A Berlino Nuov Huawei Presenta A Berlino Nuov
Huawei presenta a Berlino la nuova gamma di dispositivi smart, tra cui gli innovativi smartwatch Watch 5 e Watch Fit 4, gli auricolari FreeBuds 6 e il tablet MatePad Pro, unendo design, tecnologia avanzata e funzionalità per salute, sport e produttività. - Gaeta.it

Huawei ha mostrato a Berlino la nuova gamma di prodotti smart all’insegna del design e della tecnologia. Tra i protagonisti si inserisce Watch 5, un orologio con funzioni innovative che punta a migliorare l’esperienza di monitoraggio e interazione. Accanto a questo, la serie Watch Fit 4 arricchisce l’offerta con modelli più leggeri e resistenti, mentre gli auricolari FreeBuds 6 e il tablet MatePad Pro completano la proposta con attenzione alla qualità audio e alla produttività.

Huawei watch 5, il nuovo standard del monitoraggio smart

Huawei Watch 5 arriva con elementi tecnologici che puntano a offrire un controllo della salute più preciso attraverso il sistema Huawei TruSense. Questo sistema sfrutta la tecnologia X-TAP e un modulo sensoriale distribuito, che consente di effettuare misurazioni direttamente dalla punta delle dita. Il risultato sono dati più rapidi e affidabili per chi vuole tenere sotto controllo aspetti come il battito cardiaco o altri parametri vitali.

Novità nelle gestualità e design rinnovato

Fra le novità ci sono anche nuove gestualità per interagire con l’orologio: il doppio scorrimento e il doppio tap migliorano la facilità d’uso, rendendo più naturale e immediata la navigazione tra le funzioni. Il design di Watch 5 si rinnova ma resta fedele alla linea compatta e lucida, con due versioni da 46 e 42 mm. Le casse sono realizzate in titanio aerospaziale e acciaio inossidabile 904L, materiali di alta qualità che garantiscono robustezza e leggerezza. Il vetro zaffiro sferico protegge lo schermo, contrastando usura e graffi con caratteristiche paragonabili al diamante.

Questo smartwatch non si limita a essere un accessorio tecnico: è pensato come un compagno per chi tiene alla cura del proprio benessere, unendo estetica a funzioni avanzate. La resistenza ai danni e il comfort d’uso accomunano un dispositivo che si propone di ampliare le possibilità del wearable, facendosi spazio in un mercato sempre più competitivo.

La serie watch fit 4 punta a sport e durata grazie a materiali e funzioni rinnovate

Accanto a Watch 5, Huawei ha presentato Watch Fit 4, con attenzione a chi pratica sport e ama la leggerezza. Questi modelli si distinguono per l’uso di materiali come il vetro zaffiro e l’alluminio aeronautico, rinforzato da una ghiera in lega di titanio. La versione Fit 4 Pro, con soli 9,3 millimetri di spessore, offre una vestibilità particolarmente comoda e pratica anche a chi indossa l’orologio per molte ore consecutive.

Funzioni specifiche per attività sportive

Dal punto di vista delle funzioni, il dispositivo introduce il tracciamento di sport acquatici e un sensore barometrico per misurazioni più precise nelle attività all’aperto. Sono incluse modalità pensate per discipline specifiche: trail running, immersioni fino a 40 metri e golf, tutte supportate dal sistema TruSense che rende l’analisi del movimento e della salute più accurata.

L’autonomia della batteria è un altro punto forte: garantisce un’energia sufficiente per resistere a lunghe giornate senza dover ricaricare frequentemente. Questo aspetto rende Watch Fit 4 adatto ai viaggi o alle giornate più cariche, dove, tra lavoro e attività sportive, non c’è tempo da perdere con la ricarica.

Freebuds 6, un audio open-fit con doppio driver e qualità sonora elevata

Huawei non si limita ai wearable: presenta anche FreeBuds 6, auricolari pensati per un’esperienza audio aperta e di alta qualità. Il design open-fit non isola completamente dal mondo esterno, mantenendo una certa naturalezza durante l’ascolto. La presenza di un doppio driver consente di coprire una gamma ampia di frequenze, con bassi accentuati e alti chiari.

Gli auricolari supportano diversi sistemi operativi, come iOS, Android e Windows, garantendo una compatibilità estesa. Le caratteristiche tecniche puntano a soddisfare utenti esigenti, offrendo un suono ad alta risoluzione che si adatta sia all’ascolto musicale sia alle chiamate.

L’obiettivo è offrire un equilibrio tra qualità sonora e comodità d’uso, senza sacrificare l’aspetto pratico. I FreeBuds 6 si inseriscono così in un segmento dove la concorrenza è agguerrita, ma Huawei sembra voler puntare su innovazioni precise e concrete.

Matepad pro 12,2 pollici migliora visibilità e produttività con display e accessori

Il nuovo tablet MatePad Pro si mette in mostra con uno schermo da 12,2 pollici dotato di display Tandem Oled PaperMatte. Questa tecnologia permette di abbassare i riflessi e aumenta la luminosità per facilitare la lettura in diverse condizioni di luce. Il risultato è una superficie più facile da consultare, sia per lavoro sia per la fruizione di contenuti multimediali.

Tra gli accessori segnaliamo la tastiera Huawei Glide, progettata per offrire un’esperienza di digitazione simile a quella di un laptop, cosa che rende il tablet più produttivo per attività d’ufficio o studio. La presenza di un vano per la ricarica della penna digitale aggiunge praticità per chi usa questa modalità di input.

Nuove funzionalità con huawei notes

La nuova versione di Huawei Notes completa il sistema, migliorandone funzionalità e integrazione. MatePad Pro si presenta come una soluzione versatile, pensata per chi cerca un dispositivo capace di garantire performance stabili e una buona adattabilità ai diversi contesti d’uso.

Huawei dominante nel mercato dei wearable con la crescita più alta nel 2024

Secondo il report IDC relativo al 2024, Huawei si conferma azienda leader nella crescita delle spedizioni di dispositivi indossabili, mantenendo il primo posto da sei anni in Cina. Questo successo non è isolato, ma frutto di una strategia che ha combinato tecnologia e design per attirare gli utenti più attenti alla salute e allo stile.

L’azienda rafforza la propria posizione con la nuova gamma di smartwatch e accessori, consolidando una presenza solida nel mercato globale. L’offerta punta alla personalizzazione e all’uso quotidiano, due aspetti che hanno contribuito a radicare Huawei tra i marchi più apprezzati.

I nuovi prodotti sono già disponibili su Huawei Store Italia, dove si trovano anche promozioni fino a fine giugno. L’uscita di questi dispositivi rafforza l’immagine di Huawei come protagonista nel campo della tecnologia wearable, con un occhio allo stile e al benessere personale.

Change privacy settings
×