Hotel elephant di bressanone: estate tra sport, relax e cucina tipica nel cuore del tirolo sudtirolese

Hotel elephant di bressanone: estate tra sport, relax e cucina tipica nel cuore del tirolo sudtirolese

L’hotel Elephant di Bressanone unisce sport, benessere e cucina di qualità nel cuore del Tirolo Sudtirolese, offrendo attività all’aperto, spa storica e ristoranti raffinati per famiglie e sportivi.
Hotel Elephant Di Bressanone3A Hotel Elephant Di Bressanone3A
L’hotel Elephant di Bressanone unisce sport, benessere e gastronomia in un contesto storico nel Tirolo altoatesino, offrendo attività all’aperto, spa e cucina locale di qualità per ospiti di tutte le età. - Gaeta.it

L’hotel elephant di bressanone si prepara ad ospitare un’estate pensata per chi vuole coniugare sport, benessere e buona tavola. Immerso nella cornice storica e naturale del tirolo sudtirolese, offre momenti di attività all’aria aperta, spazi per il relax e una proposta gastronomica variegata. Questa struttura punta a soddisfare ospiti con esigenze diverse, dalle famiglie agli sportivi, passando per gli amanti del cibo di qualità.

Sport e natura: attività all’aria aperta per ogni livello all’hotel elephant

Appena varcato il cancello in ferro dell’hotel si apre il parco privato della villa marzari, una dependance risalente al 1872, che ospita due campi da tennis e una piscina all’aperto attorniata da lettini. Questo spazio verde è ideale per chi desidera muoversi o concedersi un momento di riposo sotto gli alberi, accompagnato dal cinguettio degli uccelli. Un piccolo bar interno completa l’area, offrendo bevande e snack, perfetti per rinfrescarsi dopo una partita o un bagno.

Non mancano le proposte per chi preferisce camminate ed escursioni guidate nella zona alpina. Ogni martedì, a partire da metà luglio fino a metà settembre, l’hotel organizza trekking verso i laghi gelati, un gruppo di specchi d’acqua a 1.970 metri di quota. Questi percorsi attraversano prati e boschi di conifere con punti panoramici che culminano all’eisköfele . Qui c’è la possibilità di immergersi in acque limpide e fresche, ideale per togliersi il caldo estivo. Per ospiti meno esperti o chi preferisce camminate leggere, i boschi attorno all’hotel si prestano a passeggiate immersive nella natura, adatte a tutte le età e livelli di preparazione fisica.

Relax e movimento nella natura

Area benessere: spa nelle ex scuderie tra storia e quiete

L’hotel elephant ha ricavato il centro benessere in un edificio storico del 1888, un’area un tempo adibita a scuderie. Questo spazio è progettato per chi vuole staccare la spina e dedicarsi alla cura del corpo. La piscina coperta presenta colonne d’epoca e chaise longue per rilassarsi dopo la nuotata, offrendo un’atmosfera elegante e raccolta.

Gli ospiti possono usufruire della sauna finlandese, ideale per favorire la sudorazione e liberarsi delle tossine, mentre il bagno turco stimola la circolazione e favorisce un profondo senso di rilassamento. Le stanze della spa combinano arredi moderni e dettagli storici, creando un ambiente dove il comfort si fonde con la storia, invitando a momenti di calma e rigenerazione lontano dal trambusto quotidiano.

Esperienze gastronomiche: dalla tradizione tirolese alla cucina stellata

La proposta culinaria dell’hotel si articola su più livelli per soddisfare vari palati. Il ristorante elephant offre piatti che mescolano ricette locali e influenze contemporanee, pensati per chi ama sapori gourmet in un ambiente raffinato.

Le stube tradizionali permettono di degustare piatti tipici altoatesini, immersi in atmosfere intime e familiari, che richiamano le radici della cultura gastronomica locale. Più esclusivo è l’apostelstube, ristorante stellato diretto dallo chef mathias bachmann, che propone percorsi gustativi ricercati e tecniche di alto livello.

Accanto al ristorante principale si trova il bar anni ’20, dove l’arredamento d’epoca crea un’atmosfera d’altri tempi. Qui si possono sorseggiare aperitivi tra salottini vintage, immergendosi in una dimensione elegante e tranquilla, perfetta per concludere la serata con stile.

La cucina tra tradizione e innovazione

Offerta relax & flavour: pacchetto estivo tra benessere e cucina locale

Per chi cerca un’esperienza completa, l’hotel elephant propone il pacchetto relax & flavour, attivo dal 1° al 24 giugno e poi dal 6 luglio all’8 agosto 2025. L’offerta include un soggiorno di tre notti con prima colazione, una cena di tre portate a scelta presso il ristorante elephant, accesso illimitato alla spa e l’uso del parco villa marzari.

In più è inclusa la brixencard, che permette di entrare gratuitamente nei musei della zona, utilizzare i mezzi pubblici e ottenere sconti su varie attività locali. I prezzi partono da 405 euro per la camera comfort, salgono a 498 euro per la deluxe e arrivano a 805 euro per le suite, tariffe che consentono di vivere un soggiorno vario e completo.

Vacanze diversificate senza compromessi: sport, relax e sapori per ogni ospite

L’hotel elephant punta a far scegliere a ognuno come trascorrere le proprie giornate, senza costringere a rinunce. Gli sportivi possono dedicarsi al tennis, alle escursioni nel bosco e ai trekking verso i laghi gelati, sfruttando la natura intatta e le strutture predisposte.

Chi preferisce momenti di quiete troverà la spa, la piscina e gli spazi ombreggiati dove godersi un libro o un riposo distensivo. I cultori del gusto possono vivere serate tra piatti raffinati, degustazioni di vini e serate d’atmosfera nel bar storico. Le famiglie dispongono di spazi ampi e sicuri per i bambini, con attività all’aria aperta che coinvolgono grandi e piccoli.

Esperienza senza rinunce per tutti

L’hotel elephant come simbolo del turismo di bressanone

Situato in un angolo tranquillo del centro storico di bressanone, l’hotel elephant rappresenta un patrimonio architettonico e culturale della città. L’eleganza degli esterni richiama un’epoca aristocratica, mentre gli interni combinano design contemporaneo con elementi storici.

L’integrazione della villa storica con la spa nelle ex scuderie crea un ambiente unico, con un legame forte tra passato e presente. Questa struttura offre un’esperienza di ospitalità che riprende tradizioni locali e le unisce a comfort moderni, mantenendo un legame saldo con la storia del tirolo sudtirolese, rendendo ogni soggiorno diverso da un semplice pernottamento.

Change privacy settings
×