Questa mattina, il Porto Turistico Marina di Pescara ha ospitato una significativa manifestazione che ha richiamato oltre duemila persone. L’evento, noto come “Befana vien dal mare,” è arrivato alla sua ventitreesima edizione, un appuntamento che si è consolidato nel tempo grazie all’impegno della Società di Salvamento di Pescara. Il patrocinio del Comune di Pescara e del Marina di Pescara ha reso possibile la realizzazione di questo evento, pensato per intrattenere famiglie e bambini. Festività, entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato la mattinata.
Un evento tradizionale che coinvolge la comunità
La “Befana vien dal mare” si è affermata come una tradizione locale che coinvolge non solo i cittadini di Pescara ma anche i turisti che scelgono di partecipare. Il clima festoso ha reso l’atmosfera vibrante, grazie a eventi collaterali che hanno animato il lungomare, tra giochi, musica e attività per i più piccoli. I partecipanti non si sono fatti influenzare dal freddo invernale e hanno affollato il Porto, creando un momento di convivialità e aggregazione.
Questa manifestazione ha il merito di unire le famiglie, richiamando la comunità attorno a valori come l’amicizia e il divertimento. Il supporto delle istituzioni ha dimostrato l’importanza riconosciuta a questo tipo di eventi, che valorizzano il territorio e incentivano la partecipazione attiva dei cittadini. Durante la celebrazione, le famiglie hanno potuto gustare dolci tipici e partecipare a numerose attività ludiche che hanno reso la giornata memorabile.
Leggi anche:
La presenza delle autorità locali
L’evento ha visto la partecipazione di figure rilevanti dell’amministrazione comunale, tra cui il sindaco Carlo Masci, insieme agli assessori Zaira Zamparelli e Alfredo Cremonese. La loro presenza ha sottolineato l’importanza che il Comune di Pescara attribuisce alle manifestazioni pubbliche e al coinvolgimento della cittadinanza. Il sindaco ha accolto i partecipanti esprimendo la sua gioia nel vedere una così alta partecipazione, evidenziando come questi eventi siano un’opportunità preziosa per costruire legami sociali.
Un altro protagonista della giornata è stato Gianni Taucci, presidente del Porto Turistico, che ha apprezzato l’ottima riuscita dell’iniziativa. Taucci ha evidenziato la vocazione del Marina di Pescara ad ospitare grandi eventi e ha anticipato che il 2025 sarà un anno ricco di manifestazioni. La presenza e il coinvolgimento delle autorità locali non solo garantiscono un supporto organizzativo, ma rappresentano anche un incentivo per il futuro, promuovendo una comunità attiva e dinamica.
Aspettative per il futuro
Dopo il successo di quest’edizione, ci si aspetta che la “Befana vien dal mare” continui a crescere, attirando sempre più visitatori e facendo del Porto Turistico un punto di riferimento per eventi futuri a Pescara. Le promesse di nuove manifestazioni nel 2025 lasciano presagire un’interessante programmazione, volta a intrattenere un pubblico sempre più ampio. Le diverse attività proposte non solo garantiscono divertimento, ma contribuiscono anche alla promozione del turismo locale.
L’impegno della Società di Salvamento di Pescara e delle autorità comunali è chiaro: si mira a creare momenti di condivisione e celebrazione che uniscano un’intera città. Con eventi così ben accolti, è probabile che la tradizione continui, permettendo a bambini e adulti di vivere esperienze preziose nel cuore della città. La speranza è che queste celebrazioni rappresentino un valore aggiunto per Pescara, contribuendo alla sua reputazione come meta di eventi di grande richiamo.